Esteri
Afd, sei candidati del partito di estrema destra morti prima del voto. Si scatenano i complottisti
Lo strano caso che scuote la Germania a dieci giorni dalle elezioni comunali

Alice Weidel, leader di Afd in Germania (Foto Lapresse)
Afd, le sei morti misteriose che alimentano complotti. Elezioni comunali in Germania, scoppia la bufera
In Germania è giallo per la morte di sei candidati alle elezioni comunali. Già il numero è alto ma se si aggiunge che tutti i deceduti fanno parte dello stesso partito, ecco che il mistero si infittisce. Si tratta di una strana maledizione che si è abbattuta su Afd, il gruppo di estrema destra in grande ascesa nel Paese. Tra appena 11 giorni si voterà nel Nord Reno Vestfalia e la lista continua a subire, gioco forza, cancellature improvvise. Entrando ancora di più nelle pieghe di questa assurda vicenda si scopre che - e lo riporta Il Corriere della Sera - solo due di questi candidati erano nella lista di riserva, mentre quattro di loro avevano il nome già stampato sulle schede elettorali e visto che è possibile votare anche per posta ora è tutto da rifare.
Leggi anche: Trump rovina la festa: "Buona cospirazione contro gli Usa a Xi, Putin e Kim. Cina, ricordati la storia"
Ora l'elezione si preannuncia come un grande caos. Una simile sciagura però non si ricorda a memoria d’uomo, e infatti i giornali come Politico si sono scatenati a indagare. E quindi, per essere precisi, - prosegue Il Corriere - due candidati (Ralph Lange e Wolfgang Klinger) erano gravemente malati; un altro (Wolfgang Seitz) ha avuto un infarto; un quarto (Stefan Berendes) è morto di cause naturali. Mentre delle due riserve, René Herford è deceduto per insufficienza renale e Patrick Tietze si è suicidato. Con numeri così elevati si scatenano tutte le ipotesi più disparate e c'è chi parla di un complotto. Le indagini sono in corso.