Esteri
Afghanistan, attentato alla moschea sciita di Kandahar: morti e feriti

Dopo Kunduz a essere colpita è la culla del movimento talebano, in una sfida aperta al cuore della roccaforte degli "studenti coranici"
"Ora c'e' una nuova realta', che piaccia o meno. I talebani controllano il Paese. Bisogna prenderne atto, e impegnarsi con l'Afghanistan perche' il Paese ha bisogno di assistenza umanitaria. Il Programma alimentare mondiale afferma che se la situazione continua cosi', il 90 per cento della popolazione sara' vulnerabile all'indigenza", ha quindi sottolineato Saleem, accogliendo positivamente il risultato del vertice straordinario del G20 sull'Afghanistan organizzato dal presidente del Consiglio Mario Draghi, durante il quale e' stato annunciato lo stanziamento di un miliardo di euro da parte dell'Ue per l'assistenza umanitaria in Afghanistan.
"La situazione non e' ideale, ma dobbiamo conviverci. Dobbiamo cercare di capire come influenzare la situazione, restare impegnati con il popolo afgano", ha proseguito l'ambasciatore pachistano. "Il nostro suggerimento e' di incentivare il buon comportamento dei talebani. L'alternativa sarebbe solo la guerra civile. Per questo serve un approccio pragmatico e coordinato da parte della comunita' internazionale", ha aggiunto Saleem.