Caso Bygmalion, la Cassazione non fa sconti: Sarkozy condannato in via definitiva a un anno di carcere - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 16:43

Caso Bygmalion, la Cassazione non fa sconti: Sarkozy condannato in via definitiva a un anno di carcere

La Corte di Cassazione francese ha confermato la condanna di Nicolas Sarkozy nel caso Bygmalion, respingendo l’ultimo ricorso dell’ex presidente

di Federica Concas

Caso Bygmalion, la Corte di Cassazione non fa sconti a Sarkozy: resa esecutiva la pena a un anno di reclusione

La Corte di Cassazione francese ha confermato, in via definitiva, la condanna di Nicolas Sarkozy nel caso Bygmalion, respingendo l’ultimo ricorso dell’ex presidente. La decisione rende esecutiva la pena a un anno di reclusione – sei mesi da scontare obbligatoriamente – per il finanziamento illecito della campagna presidenziale del 2012, gonfiata oltre i limiti di legge tramite un sistema di doppia fatturazione. L’ex capo dell’Eliseo dovrà quindi scontare per intero la pena.

Caso Bygmalion, Sarkozy e il meccanismo delle spese gonfiate: doppia fatturazione per 43 milioni

Nella sentenza, la Corte di Cassazione ha spiegato che "è stato accertato il finanziamento illecito di una campagna elettorale". "Il candidato – si legge – ha personalmente dato il consenso al suo staff affinché sostenesse per suo conto le spese della campagna, pur sapendo che tali spese avrebbero comportato il superamento del limite stabilito dalla legge", riporta Bfmtv.

Le indagini hanno ricostruito un sistema mirato a mascherare i costi reali della campagna presidenziale del 2012: quasi 43 milioni di euro, a fronte di un tetto massimo consentito di 22,5 milioni. Per occultare lo sforamento, sarebbe stata messa in atto una doppia fatturazione, trasferendo una parte significativa dei costi degli eventi sul partito Unione per il Movimento Popolare (UMP), poi divenuto Les Républicains, attraverso accordi fittizi con la società di eventi Bygmalion.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE "ESTERI"