Gorbaciov parla dell'Unione Sovietica - Affaritaliani.it

Esteri

Gorbaciov parla dell'Unione Sovietica

Giuseppe Vatinno

Michail Gorbaciov ha rilasciato in queste ultime ore dichiarazioni che hanno fatto molto discutere.

In una ad una agenzia di stampa russa ha detto che: “i Paesi dell'ex URSS dovrebbero formare una nuova unione ‘volontaria’ all'interno dei vecchi confini dello Stato sovietico”.

Il Cremlino, tramite il portavoce Dmitry Peskov, ha preso subito le distanze da quanto ha detto l’ultimo segretario generale del PCUS affermando che si tratta di “una visione personale”.

In un’altra intervista rilasciata invece al Tg1 Rai l’ex leader sovietico ha invece ricostruito la vicenda della caduta del Muro di Berlino e della fine dell’Unione Sovietica facendo notare come ci fosse un accordo non formalizzato tra lui e l’allora Presidente USA Bush senior che riguardava l’allargamento dei Paesi Nato che non avrebbe dovuto includere Paesi del Patto di Varsavia.

Accordo che -come noto- non è stata mantenuta.

Ha definito il Presidente eletto Usa Donald Trump “pieno di energie” ma del tutto imprevedibile.

Inoltre Gorbaciov ha raccontato come Eltsin avesse “sentito odore del potere” e si fosse lanciato nella distruzione dell’Unione Sovietica.

In questi ultimi tempo l’ex Segretario del PCUS è parso dispiaciuto della fine dell’Unione Sovietica ed è molto critico con l’Occidente, cosa che manifestato anche nelle commemorazioni di Fidel Castro.