Ucraina, Zelensky alla Casa Bianca da Trump: "Putin non è pronto alla pace, ma con il tuo aiuto la guerra finirà". Il presidente Usa: stop al conflitto senza Tomahawk - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 19:51

Ucraina, Zelensky alla Casa Bianca da Trump: "Putin non è pronto alla pace, ma con il tuo aiuto la guerra finirà". Il presidente Usa: stop al conflitto senza Tomahawk

"Parlerò con il Presidente Putin stamattina, prima di mezzogiorno", ha dichiarato Orban alla radio di Stato ungherese.

di Sandro Mantovani

Trump, dare i Tomahawk sarebbe escalation ma ne parleremo

"Dare i Tomahawk a Kiev sarebbe una escalation ma ne parleremo": lo ha detto Donald Trump nell'incontro alla Casa Bianca con Volodymr Zelensky. 

Ucraina, Zelensky alla Casa Bianca da Trump: "Putin non è pronto alla pace, ma con il tuo aiuto la guerra finirà" 

"E' il momento di mettere fine alla guerra in Ucraina. Ho fiducia che il tuo aiuto possiamo mettere fine alla guerra". Lo ha detto Volodymyr Zelensky ringraziando Donald Trump per l'invito alla Casa Bianca e congratulandosi con lui per il successo con la pace in Medio Oriente.

Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca 

Donald Trump ha accolto Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca. Ora i due avranno un pranzo di lavoro nella Cabinet Room, mentre nelle due precedenti visite di quest'anno gli incontri si erano tenuti nello Studio Ovale. In agenda i missili Tomahawk e sistemi di difesa aerea, dopo la 'frenata' ieri del tycoon seguita alla telefonata con Vladimir Putin. Della delegazione ucraina fanno parte il capo dell'ufficio presidenziale Andrii Yermak, il segretario del Consiglio per la Sicurezza e la Difesa Nazionale Rustem Umerov, il primo viceministro per gli Affari Esteri Sergiy Kyslytsya e l'ambasciatrice dell'Ucraina negli Stati Uniti, Olga Stefanishyna. Al momento, l'incontro nella Sala del Consiglio dei Ministri tra il Presidente Donald Trump e il Presidente Zelenskyy rimane chiuso alla stampa.

Putin ha informato Orban della telefonata con Trump 

Nel corso del colloquio avuto questa mattina, il presidente russo Vladimir Putin ha informato il premier ungherese Viktor Orban della telefonata che ha avuto ieri con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo ha reso noto l'ufficio stampa del CREMLINO, secondo cui Putin ha informato il capo del governo di Budapest dei "contenuti principali della conversazione con Trump, sottolineando che durante i prossimi contatti con i rappresentanti americani intendono discutere le modalità delle ulteriori azioni nel contesto della ricerca dei modi per risolvere pacificamente la crisi ucraina, con l'obiettivo di tenere un futuro vertice russo-americano nella capitale ungherese".

Ucraina, Orban: "Parlerò questa mattina con Putin"

Il primo ministro ungherese, Viktor Orban, ha annunciato che nelle prossime ore avrà una conversazione telefonica con l'omologo russo, Vladimir Putin, in vista dell'incontro a Budapest, previsto tra due settimane, tra il capo del Cremlino e il presidente americano Donald Trump, che ha avuto a sua volta ieri un colloquio telefonico con Orban. "Parlerò con il Presidente Putin stamattina, prima di mezzogiorno", ha dichiarato Orban alla radio di Stato ungherese.

Stretto alleato di entrambi i leader, Orban ha affermato che Budapest è "l'unico posto in Europa oggi in cui un simile incontro può aver luogo". Il ministro degli Esteri ungherese, Peter Szijjarto, da parte sua, ha dichiarato su Facebook di aver parlato telefonicamente con il sottosegretario di Stato americano, Christopher Landau, e il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, nella tarda serata di giovedì.

Ucraina, droni e missili di Kiev su Sochi e costa del Mar Nero

Droni e missili di Kiev hanno colpito nella notte obiettivi sulla costa del Mar Nero in Russia. Il sindaco di Sochi, Andrei Proshunin, ha reso noto che è stato respinto un missile contro la città e sollecitato i residenti a evitare le spiagge e le zone costiere.

I residenti hanno denunciato sui social esplosioni e il suono delle sirene. Il traffico aereo all'aeroporto internazionale di Sochi è stato sospeso provvisoriamente a causa della minaccia. Non sono stati riportati danni o vittime. Il ministero della Difesa a Mosca ha reso noto che sono stati intercettati sulla Crimea nelle ultime ore 32 droni ucraini. Nella regione ci sono stati danni a centrali elettriche e blackout. Sarebbe stato anche colpito un grande deposito di petrolio a Sinferopoli.