Esteri
Ilaria Salis, oggi la giornata decisiva: "Affronterò il verdetto del Parlamento a testa alta". Immunità o processo in Ungheria
Un voto davvero sul filo, potrebbero risultare decisivi i "franchi tiratori"

ilaria-salis
Ilaria Salis, il voto decisivo: immunità o processo in Ungheria
Poco dopo mezzogiorno la plenaria al Parlamento europeo a Strasburgo si esprimerà sulla richiesta delle autorità ungheresi di revocare l'immunità all'eurodeputata di Avs, Ilaria Salis. La votazione è per difendere l'immunità, quindi il quesito è contrario rispetto a quello della commissione giuridica Juri dove si è votato su una richiesta di revoca dell'immunità. Il voto sarà segreto, su richiesta del centrosinistra. Ed è a maggioranza semplice: un voto a favore in più, immunità difesa; parità o un voto contrario in più, immunità revocata. Conti alla mano, i partiti contrari alla revoca (Renew Europe, Socialisti e democratici, Verdi e The Left) dispongono di 310 eurodeputati, meno della maggioranza fissata a 361.
Leggi anche: Negoziati in Egitto, passi avanti verso la pace. "Clima positivo", Israele e Hamas trattano seriamente
Ma astensioni, assenze o voti contrari tra le fila dei gruppi di centrodestra, soprattutto all'interno del Ppe e dell'Ecr, possono agevolmente spostare l'ago della bilancia di un voto che sembra essere davvero sul filo. "Buongiorno da Strasburgo. Oggi sarò in Aula, a testa alta, ad affrontare il verdetto del Parlamento europeo. Grazie per tutti i pensieri di affetto e solidarietà – valgono molto per me". Lo scrive su X l'eurodeputata di Avs, Ilaria Salis. Poco dopo mezzogiorno la plenaria su esprimerà sulla richiesta di revoca della sua immunità.