Germania, Merkel mai così in basso. Tracollo della Cdu-Csu - Affaritaliani.it

Esteri

Germania, Merkel mai così in basso. Tracollo della Cdu-Csu


Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)


Non era mai accaduto prima. I cristiano-democratici di Angela Merkel sono crollati al 37%, record negativo dalle elezioni 22 settembre 2013. L'Unione Cdu-Csu della Cancelliera continua a perdere terreno per due motivi: il rallentamento dell'economia tedesca, legato allo scandalo Volkswagen e alla crisi dei paesi emergenti, e le polemiche sull'immigrazione e sull'accoglienza dei richiedenti asilo.

Alle ultime elezioni politiche di 25 mesi fa i conservatori arrivarono al 41,5%, un calo secco di 4 punti e mezzo per il partito della Merkel - come quello evidenziato dall'ultimo sondaggio dell'istituto Emnid - potrebbe spingere la Cancelliera a irrigidire la sua posizione sul tema dei profughi. I socialdemocratici dell'Spd, alleati della Merkel, sono stabili al 26%.

Da segnalare la forte avanzata delle opposizioni. La sinistra radicale post-comunista vola al 10%, diventa il terzo partito della Germania ed è in netta crescita rispetto alle Politiche del 2013. Stabili i Verdi al 9%. Tornano al 5% i liberali dell'Fdp (storici alleati della Cdu-Csu e rimasti fuori due anni fa dal Bundestag) mentre la destra anti-Europa dell'Afd balza per la prima volta al 7% erodendo consensi alla Cancelliera proprio sui temi dell'immigrazione e della crescita economica.