La Polonia avvia l'operazione Nato 'Sentinella dell'Est', la missione contro la minaccia russa - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 09:48

La Polonia avvia l'operazione Nato 'Sentinella dell'Est', la missione contro la minaccia russa

Il segretario generale dell'Alleanza atlantica: “L'attività militare inizierà nei prossimi giorni e coinvolgerà una serie di risorse da alleati, tra cui Danimarca, Francia, Regno Unito, Germania e altri"

di Arianna Conti

“Eastern Sentry”: parte la missione Nato per difendere il fianco est

Il governo polacco ha annunciato l’avvio dell’operazione Eastern Sentry (Sentinella dell’Est), mirata a rafforzare il fianco orientale della Nato. L’iniziativa arriva in risposta all’incursione di droni russi nello spazio aereo polacco tra il 9 e il 10 settembre. Il ministro della Difesa polacco, Wladyslaw Kosiniak-Kamysz, ha ringraziato gli alleati, in particolare l’Italia, per il loro contributo.

Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, ha definito l’episodio "pericoloso e inaccettabile" e ha sottolineato che l’Alleanza è pronta a difendere ogni centimetro di territorio. La missione coinvolgerà numerosi Paesi membri, tra cui Danimarca, Francia, Regno Unito e Germania, e prevede strumenti specifici per affrontare la minaccia dei droni.

Il comandante supremo Nato in Europa, generale Usa Alexus Grynkewich, ha annunciato che le operazioni inizieranno subito, coprendo l’intero fianco orientale, dal Mar Baltico al Mar Nero fino al Mediterraneo. L’operazione si basa sull’esperienza della Baltic Sentry, già attiva dall’inizio dell’anno per proteggere infrastrutture critiche.