Crosetto: "Difesa? Siamo messi male, manca tutto. Il 2% alla Nato è solo un inizio"Lunedì, 14 aprile 2025Il ministro: servono investimenti per la sicurezza dell’Italia
Spese militari al 2% del Pil, l'Italia studia il trucchetto: calcolare anche le previsioni del meteoGiovedì, 3 aprile 2025Il governo vuole includere alcune voci (non proprio militari) per centrare l'obiettivo stabilito dalla Nato
Mirage ed F16: cosa cambia nella guerra dei cieli tra Russia ed UcrainaVenerdì, 7 marzo 2025La Francia ha annunciato il primo impiego dei suoi jet; ancora fermi invece gli F16. Ecco perché e cosa implicano sullo scacchiere bellico globale
Italia, mossa pro-Trump: spese per la Nato su fino al 2,5% del PilVenerdì, 28 febbraio 2025Gli Usa stanno per cedere il comando delle operazioni militari in Ucraina al Regno Unito
Spese militari: quanto investono l'Italia e i Paesi europeiGiovedì, 20 febbraio 2025Portare le spese per la Difesa al 5% del Pil come chiesto da Trump appare un obiettivo irrealizzabile. Ma la minaccia russa ha già da tempo imposto un costante incremento. I numeri Paese per Paese
Mattarella, la secca replica a Mosca dopo gli attacchi: "L'Italia al fianco di Kiev. La Russia torni a rispettare la carta Onu" Martedì, 18 febbraio 2025Il capo dello Stato dal Montenegro, dove ha avuto colloqui con il presidente montenegrino Yakov Milatovic, risponde alla Russia ribadendo la posizione "chiara" dell'Italia in tema di guerra
Guerre, Caracciolo sul caos internazionale e Trump: "Senza gli Usa, Nato e Ue sono finite"Lunedì, 17 febbraio 2025Il direttore di Limes anticipa gli scenari geopolitici e parla del piano di Trump
Groenlandia, perchè a Trump non conviene arrivare allo scontro con la DanimarcaVenerdì, 31 gennaio 2025Il Paese nord europeo, da sempre allineato a Washington, è strategico nella Nato per il suo ruolo nell'operazione Baltic Sentry a protezione di cavi e infrastrutture sui fondali. L'analisi
L'ingresso dell'Ucraina nella Nato è "irreversibile"? Ad oggi non c'è neanche una road mapMartedì, 19 novembre 2024Il segretario Mark Rutte definisce "irreversibile" il percorso, ma l'ingresso dell'Ucraina nella Nato presenta ancora molte incognite. E potrebbe portare ad una escalation di tensioni con la Russia. L'intervista a Vivaldelli
Putin: "La Nato è entrata in guerra". Francia e Germania ora devono decidere se appoggiare la linea dura di BidenMartedì, 19 novembre 2024La scelta del presidente degli Usa di autorizzare i missili a lungo raggio dall'Ucraina alla Russia allontana la pace