Netanyahu, consenso ai minimi: il vertice con Trump stabilirà il suo futuro politico. Bibi al bivio - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 10:03

Netanyahu, consenso ai minimi: il vertice con Trump stabilirà il suo futuro politico. Bibi al bivio

Dice di parlare per il popolo israeliano, ma attualmente lo voterebbe solo la minoranza

di Marco Santoni

Netanyahu al bivio ma entrambe le scelte potrebbero farlo cadere: ecco perché

Sono ore decisive non tanto per il futuro di Gaza ma per quello politico di Netanyahu. Il premier israeliano è atteso oggi alla Casa Bianca ma qualunque decisione lui prenda potrebbe seriamente arrivare a costargli la poltrona. Da una parte c'è la proposta in 21 punti di Trump per fermare la guerra, definita "un'offerta che non si può rifiutare" e dall'altra c'è la volontà di diversi membri del suo governo, quelli che rappresentano l'ultradestra di andare avanti con l'offensiva e prendersi non solo Gaza ma pure la Cisgiordania. Ma il consenso di Netanyahu - riporta Il Corriere della Sera - è davvero ai minimi. Anche quando l’80% dei suoi connazionali ha approvato l’attacco all’Iran, il suo indice di gradimento non ha superato il 40%. Le grane processuali, la sciagurata riforma giudiziaria, l’onta del 7 ottobre, i figlioli in salvo all’estero mentre i figli di Israele muoiono a Gaza: strappi che gli hanno lasciato cicatrici.

Leggi anche: La Moldavia sceglie l'Europa, netta sconfitta per i filo-russo alle elezioni. Segnalate "massicce interferenze da Mosca"

Anche se oggi riuscisse con Trump nel suo giochino migliore — prendere tempo — è tutto da vedere cosa accadrà al ritorno in patria. All’incontro di oggi col presidente americano, Netanyahu è arrivato imponendo al suo aereo di Stato, il "Wings of Zion", un giro largo - prosegue Il Corriere - per evitare i cieli di quell’Europa con cui ha rotto giuridicamente (è ricercato dalla Corte dell’Aia) e politicamente (dopo i riconoscimenti a raffica della Palestina). Nelle ore della vigilia, Trump ha rilanciato su Truth: "C’è una reale possibilità che accada qualcosa di grande in Medio Oriente. Tutti sono a bordo, per la prima volta in assoluto. Ce la faremo".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI