Esteri
Sfiducia a von der Leyen, il rischio di un'anatra zoppa nella guerra sui dazi con Trump
Il giorno del voto all'Europarlamento: può cambiare tutto

Sfiducia a von der Leyen, tutti i rischi per l'Ue
Ursula von der Leyen oggi dovrà affrontare il Parlamento europeo. La presidente della Commissione Ue ha ricevuto una mozione di sfiducia in seguito a tutta la questione relativa ai vaccini anti-Covid. Von der Leyen è finita nel mirino per - riporta Il Corriere della Sera - il non coinvolgimento del Parlamento nello strumento Safe del piano europeo di riarmo e le interferenze nelle elezioni tedesche e romene attraverso l’applicazione scorretta, secondo i promotori, del Digital Service Act. Salvo colpi di scena la sfiducia non passerà, ma la mozione certifica un momento di debolezza politica della presidente, appena a un anno dalla sua riconferma, quando invece dovrebbe esprimere unità e forza nel mezzo del negoziato sui dazi con gli Stati Uniti e di fronte all’impegno per la pace in Ucraina.
Leggi anche: Trump sfida Lula: al Brasile dazi al 50%. "Il processo a Bolsonaro è una vergogna internazionale"
Il rischio di un'anatra zoppa nella guerra commerciale sui dazi con Trump potrebbe diventare un grosso problema. Nei giorni scorsi - prosegue Il Corriere - von der Leyen ha negoziato con i socialisti per garantirsi il pieno appoggio ed evitare l’astensione, che non avrebbe compromesso il risultato finale (servono a favore i due terzi dei voti espressi), ma politicamente sarebbe stato un pessimo segnale. C’è grande insoddisfazione all’interno della "maggioranza Ursula" — popolari, socialisti e liberali — che un anno fa votò con i verdi per il secondo mandato di von der Leyen.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI