Ucraina, la strategia di Trump sui "territori da restituire" e sui "primi due minuti" con Putin - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 05:49

Ucraina, la strategia di Trump sui "territori da restituire" e sui "primi due minuti" con Putin

Il presidente americano: "Ho le idee chiare sul vertice in Alaska, vedrete"

di Redazione Esteri

Ucraina, Trump senza accordo potrebbe smarcarsi definitivamente: "Gli dirò buona fortuna e continuate a combattere"

 

Donald Trump si prepara a incontrare Vladimir Putin in Alaska il prossimo 15 agosto, con l'obiettivo dichiarato di far finire la guerra in Ucraina. Ma l'intenzione del presidente americano è quella anche di trovare un modo per "restituire all'Ucraina parte dei territori" bombardati e presi di mira dai russi. Non tutto, però, come chiede Volodymyr Zelensky, e questo ha spinto il presidente ucraino a chiedere aiuto agli alleati perché l'integrità del Paese venga tutelata. Con il risultato di "irritare" Donald Trump, che sperava di tornare dal suo incontro di venerdì prossimo con Vladimir Putin co uno "scambio di territori che, per sua stessa ammissione "non avrebbe fatto felice nessuno".

Leggi anche: Ucraina, Trump fa sul serio: "In Alaska dirò a Putin che la guerra deve finire. Ma Zelensky non è invitato"

"La Russia ha occupato una vasta porzione dell'Ucraina. Hanno occupato un territorio di primaria importanza. Cercheremo di restituire parte di quel territorio all'Ucraina", ha dichiarato Trump durante una conferenza stampa alla Casa Bianca. Trump è sicuro di essere in grado di capire entro due minuti se Putin è disposto a fare progressi. Il che, però, non significa che il tanto atteso vertice in Alaska potrebbe durare due minuti e quindici secondi: Trump ha avvertito che sarà un "incontro di approfondimento" volto a sollecitare Putin a porre fine alla guerra. Poco più che un incontro iniziale, quindi.

L'espressione "scambi di territorio" tra Russia e Ucraina è in effetti un po' ambigua, dato che non è chiaro quali territori la Russia potrebbe cedere all'Ucraina e Kiev non ha mai rivendicato alcun territorio russo. Trump si è impegnato ad aggiornare i leader europei se Putin proporrà un "accordo equo", ma prima parlerà con Volodymyr Zelensky "in segno rispetto" e niente più, dato che il presidente ucraino non è invitato in Alaska. "Lo chiamerò dopo, e potrei dirgli "buona fortuna, continuate a combattere", oppure potrei dire "possiamo raggiungere un accordo", ha detto Trump. L'ipotesi di una sessione a tre resta remota: il Cremlino ha sempre minimizzato le aspettative di un incontro con Zelensky, e Putin che ha recentemente ribadito che le condizioni per incontrare il presidente ucraino sono ancora lontane.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI