Esteri
Ucraina, negoziati di Istanbul senza Putin. Starmer: "Pagherà un prezzo per aver rifiutato la pace"
Zelensky ribadisce: "Vogliamo il cessate il fuoco"

Negoziati Istanbul (Foto Lapresse)
Negoziati di Istanbul senza i leader, i due "trilaterali" senza contatti Usa-Russia
Questa mattina a Istanbul iniziano i negoziati per la tregua in Ucraina. Ma sono più le assenze delle presenze al tavolo dopo la decisione di Putin non solo di non partecipare al vertice in Turchia ma addirittura di mandare una squadra di negoziatori non di primo livello. Di conseguenza anche Donald Trump non si farà vedere, sarebbe andato solo per stringere accordi decisivi. L'unico che insiste veramente per la fine di questa guerra è Zelensky, che nel suo incontro con il presidente turco Erdogan ha ribadito: "Vogliamo il cessate il fuoco da subito".
Leggi anche: Ucraina e i negoziati di pace in Turchia, Putin non va a Istanbul. Anche Zelensky diserta il vertice
Durissima la reazione del premier britannico Starmer dopo il gran rifiuto di Putin: "Deve pagare il prezzo per aver rifiutato la pace" in Ucraina. "La tattica di Putin di tergiversare e ritardare, continuando a uccidere e a provocare spargimenti di sangue in tutta l'Ucraina, è intollerabile". La delegazione russa attenderà la parte ucraina domani dalle ore 10 (le ore 9 in Italia). Lo ha annunciato ai giornalisti il capo della delegazione russa a Istanbul, l'assistente del Presidente russo Vladimir Medinsky. "Domani mattina, letteralmente dalle 10, aspetteremo la parte ucraina, che dovrebbe arrivare per l'incontro. Siamo pronti a lavorare", ha detto Medinsky. I negoziati saranno "trilaterali" in due tavoli separati.
Da una parte il summit tra gli Stati Uniti, l'Ucraina, la Turchia", e dall'altra quello tra "la Federazione russa, l'Ucraina e la Turchia". "Non è certo se ci sarà una riunione in formato quadripartito (Usa, Russia, Ucraina, Turchia)", ha detto. Il Segretario di Stato americano Rubio ha espresso la speranza che la Turchia, il Paese ospitante, riunisca le due delegazioni ucraina e russa. Ma ha confidato "a essere sinceri", di non avere "grandi aspettative" nei colloqui tra le delegazioni russa e ucraina.