Ucraina, Zelensky avvia il riassetto delle aziende energetiche dopo lo scandalo corruzione. Mosca: "Conquistati due villaggi a Zaporizhzhia" - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 09:52

Ucraina, Zelensky avvia il riassetto delle aziende energetiche dopo lo scandalo corruzione. Mosca: "Conquistati due villaggi a Zaporizhzhia"

L’Ucraina e la Russia avrebbero raggiunto un’intesa per riattivare gli accordi di Istanbul e scambiare 1.200 prigionieri di guerra

di Arianna Conti

Ucraina, Mosca: "Conquistati due villaggi a Zaporizhzhia"

L'esercito russo afferma di aver conquistato altri due villaggi nell'Ucraina meridionale, dove le sue truppe stanno lentamente guadagnando terreno contro le forze ucraine, che sono in inferiorità numerica. Su Telegram, il Ministero della Difesa russo ha dichiarato che le sue truppe hanno conquistato Rivnopillia e Mala Tokmachka, nella regione di Zaporizhzia. 

Kiev: "Raid russi distruggono la centrale solare nella regione di Odessa"

Sono state attivate le sirene antiaeree a Kiev. Lo ha comunicato in un post sul suo canale Telegram, il portale del consiglio comunale della capitale ucraina che ha rivolto un appello alla popolazione: "recarsi immediatamente nei rifugi della protezione civile". Droni lanciati dai russi durante la scorsa notte hanno colpito e danneggiato infrastrutture energetiche ucraine nella regione di Odessa, sul Mar nero, distruggendo anche una centrale di energia solare. Lo riferisce il governatore dell'Oblast di Odessa, Oleh Kiper. Le squadre di emergenza sono state attivate ed è stata ripristinata l'erogazione di elettricità alla popolazione in modalità di backup, fa sapere Kiper, citato dall'Ukrainska Pravda, aggiungendo che sono stati aperti i rifugi per la popolazione, chiamati in Ucraina "centri di invincibilità".

Zelensky: "Accordo con la Grecia per la fornitura di gas"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato su Telegram che è stato raggiunto un accordo con la Grecia per la forniture di gas all'Ucraina, garantendole vie nuove di importazione per aiutare a coprire il fabbisogno per l'inverno. Lo scrivono i media ucraini, fra cui Ukrinform e Rbc-Ukraine. "Abbiamo già accordi sul finanziamento delle importazioni di gas e copriremo quasi 2 miliardi di euro necessari per compensare le perdite alla produzione ucraina causate dagli attacchi russi", ha dichiarato Zelensky, spiegando che il governo di Kiev ha stanziato fondi per finanziare le importazioni anche con il sostegno "di partner e di banche europee, che operano con la garanzia della Commissione europea".

Zelensky ha spiegato che il governo ucraino, gli alleati europei, alcune banche europee stanno collaborando per finanziare l'accordo, al quale collaborano anche la Commissione europea, la Norvegia, le banche ucraine e gli Stati Uniti, che "stanno lavorando per garantire il finanziamento del fabbisogno energetico dell'Ucraina". Zelensky ha aggiunto che, oltre che con la Grecia, "stiamo creando ampie opportunità per il rifornimento di gas per l'inverno anche con partner polacchi e stiamo lavorando attivamente anche con l'Azerbaigian, contando su contratti a lungo termine".

Rbc-Ukraine scrive che il 13 novembre la Banca europea di sviluppo e la compagnia nazionale statale ucraina per gli idrocarburi Naftogaz hanno firmato un accordo da 127 milioni di euro per l'acquisto di gas, sulla scia degli attacchi russi alle sue infrastrutture. La Banca Europea per gli Investimenti (Bei), scrive Rbc, ha annunciato che Naftogaz riceverà una sovvenzione di 127 milioni di euro nell'ambito di un prestito di 300 milioni di euro annunciato il mese scorso. L'Ucraina, ricorda Rbc, ha sospeso il riempimento dei suoi depositi sotterranei di gas a causa degli attacchi al sistema energetico e dell'interruzione delle importazioni di gas attraverso la Polonia.

Ucraina, Zelensky avvia il riassetto delle aziende energetiche

Il presidente Volodymyr Zelensky ha annunciato che l'Ucraina sta avviando un completo riassetto delle sue principali aziende energetiche statali, che prevede revisioni gestionali e audit finanziari approfonditi. Lo riporta il Kyiv Independent. L'annuncio arriva nel mezzo del più grande scandalo di corruzione del mandato di Zelensky, che ha coinvolto alti funzionari arricchitisi con tangenti da parte di appaltatori di aziende energetiche statali.

Il presidente ha annunciato che il governo ha concordato un piano graduale per riformare le aziende energetiche pubbliche ucraine, tra cui Energoatom, Naftogaz, Ukrhydroenergo e il gestore del sistema di trasmissione del gas dell'Ucraina. "Stiamo avviando un rilancio delle principali imprese statali che operano nel settore energetico", ha affermato Zelensky aggiungendo che è necessario formare rapidamente nuovi consigli di sorveglianza e dirigenti, e che devono essere lanciati senza indugio i concorsi per i nuovi CEO.

Zelensky agli alleati: "Ci serve più difesa antiaerea"

Volodymyr Zelensky ha ribadito ai suoi alleati la necessità di un maggiore sostegno in sistemi di difesa antiaerea, dopo che a Kiev i raid aerei russi hanno ucciso sette persone. "L'Ucraina ha bisogno di supporto per salvare vite umane: più sistemi di difesa aerea, maggiori capacità di protezione e maggiore determinazione da parte dei nostri partner", ha affermato il leader ucraino sui social media.

La risposta di Salvini

"Mandare aiuti umanitari, militari ed economici per difendere i civili e per aiutare i bambini e sapere che una parte di questi aiuti finisce in ville all'estero, in conti in Svizzera e in gabinetti d'oro, è preoccupante e sconcertate". Il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini invita a fare "una riflessione" sugli aiuti a Kiev soprattutto se "lo scandalo vicino a Zelensky si allargherà".

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE ESTERI