Esteri
L'Ue "salva" gli spaghetti alle vongole: via libera alla pesca sotto taglia
Pesca: La Pietra (Masaf), 'ottime notizie da Europa per pescatori italiani vongole'

Ue "salva" gli spaghetti alle vongole: via libera alla pesca sotto taglia
Ok Ue alla pesca di vongole dell'Adriatico da 22 millimetri - rispetto ai 25 millimetri del regolamento - per i prossimi cinque anni in Italia. Questa disposizione - dal 1° gennaio 2026 alla fine del 2030 - misura permetterà alle flotte del nostro Paese di pescare molluschi più piccoli rispetto agli standard europei. La deroga è stata approvata a grande maggioranza dalla Commissione Pesca del Parlamento europeo, dopo un'obiezione sollevata dalla Spagna.
I 3 millimetri concessi valgno tantissimo in settore che vale 60 milioni di euro (e salgono a 140 milioni prendendo in esame l'intera filiera). La misura non vale per tutte le vongole, ma solo per i "lupini di mare", che faticano a raggiungere la taglia commerciale rispetto alla verace filippina di allevamento (ormai annientata dal granchio blu).
Pesca: La Pietra (Masaf), 'ottime notizie da Europa per pescatori italiani vongole
“Ottime notizie dall’Europa per i pescatori di vongole italiani. Grazie all’impegno dei nostri deputati europei ha avuto esito positivo la richiesta di deroga, che consente all’Italia di proseguire la pesca di vongole con taglia minima di 22 millimetri, nelle nostre acque territoriali''. E’ quanto dichiara il sottosegretario al Masaf, Patrizio La Pietra, in una nota. ''Una decisione di buon senso che non incide sulla risorsa ittica, che rispetta le condizioni specifiche del nostro mare, dell’ecosistema e al contempo non rischia di penalizzare, ma anzi tutela il lavoro degli operatori del settore'', aggiunge. ''Ci siamo fatti carico delle istanze legittime dei nostri lavoratori, le abbiamo rappresentate con caparbietà a Bruxelles, conseguendo un importante risultato per tutti i pescatori italiani di vongole, che operano con serietà e nel rispetto delle normative vigenti”.