A- A+
Esteri
Ue si spacca sullo stop ai visti turistici per i cittadini russi

Visti turistici ai russi: Ue spaccata in due

Da una parte i Baltici e gli scandinavi insistono sulla necessità di mettere al bando i visti turistici per i cittadini russi. Per la Lettonia è "moralmente inaccettabile permettere loro ancora di visitare l'Ue in un momento di sofferenza dell'Ucraina". Così per la Lituania, che chiede una "radicale riduzione se non totale cancellazione" dei titoli di viaggio, e la Finlandia.

Ue, visti turistici ai cittadini russi: Borrell media

La pensano diversamente, invece, altri Paesi. Tra cui i due big: Francia e Germania. L'Ue si trova dunque divisa al tavolo del Consiglio informale del ministri degli Esteri riunito a Praga. "Ci sono posizioni divergenti: alcuni Stati vogliono un divieto totale, altri vogliono solo lavorare sul quadro dell'attuale divieto di facilitazione del visto. Non posso anticipare il risultato finale, ma sono sicuro che saremo in grado di cercare un approccio equilibrato a questo problema", cerca di mediare l'Alto rappresentante dell'Unione per la Politica estera, Josep Borrell. Lui stesso non vedo di buon occhio uno stop ai visti turistici.

Us, visti turistici ai cittadini russi: la posizione di Francia e Germania

Parigi e Berlino hanno chiarito la propria posizione in un documento fatto circolare tra i loro colleghi: "Sebbene limitiamo i contatti con i rappresentanti del regime e le autorità alle aree di vitale interesse dell'Ue, dobbiamo combattere strategicamente per i 'cuori e le menti' della popolazione russa, almeno per i segmenti non ancora completamente estranei all'"Occidente'", scrivono.

"Dovremmo pensare a modi intelligenti per sfruttare l'importante leva dell'emissione di visti per i nostri Paesi. Dobbiamo quindi esaminare attentamente le domande di visto presentate da cittadini russi per potenziali rischi per la sicurezza, in particolare quando si tratta di richiedenti sono collegati al governo russo o ad agenzie ufficiali. Allo stesso tempo, pur comprendendo le preoccupazioni di alcuni Stati membri in questo contesto, non dovremmo sottovalutare il potere trasformativo dell'esperienza della vita nei sistemi democratici in prima persona, soprattutto per le generazioni future", si legge ancora nel documento.

"Non condivido l'argomentazione che permettendo l'ingresso ai turisti russi stiamo in qualche modo combattendo per i loro cuori e le loro menti o favorendo la trasformazione del Paese. Negli ultimi trent'anni milioni di russi sono arrivati in Europa ma il comportamento della Russia non è cambiato", ha tagliato corto il ministro lettone, Edgars Rinkevics. Per l'Ungheria la sospensione dei visti "non è la decisione appropriata nelle circostanze attuali".

Iscriviti alla newsletter
Commenti
    Tags:
    russiaue






    in evidenza
    Sinner -Elodie, star al Gala del Tennis. Jannik: "Ora però tutti al lavoro"

    Guarda le foto

    Sinner -Elodie, star al Gala del Tennis. Jannik: "Ora però tutti al lavoro"

    
    in vetrina
    Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

    Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln


    motori
    Symbio inaugura la sua prima gigafactory SymphonHy

    Symbio inaugura la sua prima gigafactory SymphonHy

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.