Esteri
Usa, shutdown arrivato al 36esimo giorno, record assoluto superato. Trump: "Abbiamo perso a New York per questo"
Centinaia di migliaia di dipendenti federali sono senza stipendio da più di un mese e non si trova l'accordo politico

Congresso Usa (Foto Lapresse)
Usa, shutdown arrivato al 36esimo giorno. Trump ha un nuovo triste primato
Gli Stati Uniti sono entrati nel 36esimo giorno di shutdown, battendo il record per la paralisi del bilancio federale più lungo della storia americana, stabilito nel 2019 durante il primo mandato di Donald Trump. Dal primo ottobre Repubblicani e Democratici al Congresso non sono riusciti a raggiungere un accordo per porre fine alla crisi, che ha messo in congedo centinaia di migliaia di dipendenti federali, interrotto il pagamento delle prestazioni sociali e persino destabilizzato il traffico aereo. "Sarò onesto, non credo che nessuno di noi si aspettasse che la situazione si trascinasse così a lungo", ha ammesso ieri mattina il presidente repubblicano della Camera, Mike Johnson.
Leggi anche: New York, l'incubo di Trump si è avverato: Mamdani eletto sindaco. Esplode la rabbia del tycoon sui social
Incidentalmente, il record è arrivato poco dopo l'annuncio dei risultati di diverse elezioni chiave, in cui i Democratici hanno ottenuto vittorie schiaccianti. La Virginia, con Abigail Spanberger, e il New Jersey, con Mikie Sherrill, hanno eletto candidati Democratici come nuovi governatori, mentre New York ha scelto il progressista Zohran Mamdani come sindaco. I californiani hanno approvato un disegno di legge per ridisegnare la loro mappa elettorale, in risposta a una mossa simile da parte dei Repubblicani in Texas.
Questi risultati elettorali servono da barometro per i primi nove mesi del secondo mandato di Donald Trump, durante i quali il presidente ha indicato la crisi di bilancio come spiegazione delle battute d'arresto elettorali del suo partito. "Trump non era sulla scheda elettorale e l'impasse sul bilancio sono le due ragioni per cui i repubblicani hanno perso le elezioni stasera. Lo dicono i sondaggisti", ha sottolineato il presidente repubblicano sulla piattaforma Truth Social.
