Venezuela, Trump prepara l'attacco: pronti 15mila soldati. Non è esclusa l'ipotesi di un commando per uccidere Maduro - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 06:15

Venezuela, Trump prepara l'attacco: pronti 15mila soldati. Non è esclusa l'ipotesi di un commando per uccidere Maduro

Sono ore cruciali, si rischia una nuova guerra dalle conseguenze imprevedibili

di Marco Santoni

Venezuela, gli Usa potrebbero colpire presto. Il Pentagono ha presentato a Trump le varie opzioni di attacco

Il presidente americano Donald Trump è stato informato su opzioni aggiornate per potenziali operazioni in Venezuela, compresi gli attacchi a terra. Lo ha rivelato la Cbs. Il briefing, mercoledì, è seguito all'arrivo nell'area della USS Gerald Ford, la più grande portaerei del mondo che, con circa 60 aerei tra cui jet da combattimento F-18, ha aumentato notevolmente la potenza di fuoco dei militari nella regione e portato il numero di truppe in America Latina a 15.000. A presentare a Trump le diverse ipotesi sono stati il segretario alla Difesa Pete Hegseth e il capo di Stato maggiore congiunto Dan Caine. Secondo l'Abc, tra le possibilità sul tavolo vi è un attacco sul territorio venezuelano, che si tratti di porti, aeroporti e strutture militari.

Leggi anche: Ucraina, Putin ordina di bombardare Kiev. Centinaia di droni e missili su almeno 11 palazzi: 1 morto e 15 feriti

Un’altra opzione, considerata meno probabile, potrebbe essere l’invio di un commando per arrestare o uccidere il presidente del Venezuela Nicolas Maduro e i suoi alti consiglieri. Nessuna decisione sarebbe stata comunque presa. Il segretario americano alla Difesa, Pete Hegseth, ha annunciato una grande operazione contro il narcotraffico. "Il presidente Trump ha ordinato di agire e il dipartimento della Guerra sta rispettando le sue disposizioni. Oggi annuncio l'operazione Southern Spear", ha scritto su X. Saranno "la task force congiunta Southern Spear e il Comando meridionale" a guidare "questa missione che difende la nostra Patria, allontana i narcoterroristi dal nostro emisfero e protegge la nostra Patria dalla droga che sta uccidendo il nostro popolo", ha spiegato. "L'emisfero occidentale è il vicinato dell'America e noi lo proteggeremo", ha assicurato.

I popoli degli Stati Uniti e del Venezuela dovrebbero unirsi per la pace delle Americhe. A chiederlo è stato il presidente venezuelano Nicolas Maduro, intervistato dalla Cnn durante una manifestazione a Caracas. Maduro ha esortato gli Stati Uniti a non entrare in un altro conflitto prolungato e chiesto ai suoi cittadini "di unirsi per la pace delle Americhe". "Niente più guerre infinite. Niente più guerre ingiuste. Niente più Libia. Niente più Afghanistan", ha esortato. Alla domanda se avesse un messaggio per il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Maduro ha risposto in inglese: "Sì pace, pace".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI