Vertice Trump-Putin in Alaska, definiti i dettagli. "Lo guarderà negli occhi e poi prenderà una decisione" - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 05:46

Vertice Trump-Putin in Alaska, definiti i dettagli. "Lo guarderà negli occhi e poi prenderà una decisione"

Guerra in Ucraina, il segretario di Stato Rubio manda un messaggio alla Russia

di Redazione Esteri

Vertice con Putin in Alaska blindato. Rubio: "Trump non farà concessioni"

Per ragioni di sicurezza l'incontro di Ferragosto tra Trump e Puin si terrà nella base militare di Elmendorf-Richardson, situata nella parte nord della città di Anchorage in Alaska. Lo riporta la Cnn citando due fonti della Casa Bianca. Il vertice, che affronterà la pace in Ucraina, è ancora in gran parte in fase di definizione, mentre i funzionari americani e russi si affrettano a preparare l’incontro di alto profilo. I due principali diplomatici dei rispettivi paesi — il Segretario di Stato Marco Rubio e il Ministro degli Esteri Sergey Lavrov — hanno parlato martedì per discutere “alcuni aspetti della preparazione”, secondo quanto riferito dal ministero degli esteri russo.

Leggi anche: Ucraina, "il vertice Trump-Putin in Alaska non sarà decisivo. Il presidente Usa capirà che gli conviene ascoltare l'Europa"

Il segretario di Stato Usa, Marco Rubio, ha definito "un incontro di ascolto" l'imminente vertice di Anchorage tra i presidenti di Usa e Russia, Donald Trump e Vladimir Putin, un faccia a faccia necessario perché dalle conversazioni telefoniche tra i due leader "non è venuto fuori nulla, o almeno non siamo arrivati dove volevamo". "E quindi il presidente si sente di dover guardare quest'uomo dall'altra parte del tavolo. 'Ho bisogno di vederlo faccia a faccia. Ho bisogno di ascoltarlo da vicino. Ho bisogno di fare una valutazione guardandolo'", ha spiegato Rubio in un'intervista a 'Sid & Friends in the Morning'.

"E la gente deve capire: per il presidente Trump, un incontro non è una concessione", ha affermato Rubio, "un incontro è ciò che si fa per capire e prendere una decisione Ed è questo che il presidente vuole fare. Quindi, onestamente, penso che sapremo molto presto, in quell'incontro, se questa cosa ha qualche possibilità di successo o meno". "La Russia ha vinto la guerra". Lo ha detto il presidente dell'Ungheria, Vicktor Orban secondo quanto riporta Reuters. La dichiarazione arriva alla vigilia del vertice di venerdì tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin nell'intento di arrivare ad una pace con l'Ucraina invasa nel febbraio del 2022.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI