Esteri
Winnie Mandela morta: addio all'ex-moglie di Nelson Mandela. Lutto Sudafrica

Winnie Mandela morta, ex moglie di Nelson e «madre» del nuovo Sudafrica
Winnie Mandela morta: addio all'ex-moglie di Nelson Mandela. Sudafrica lutto
E' morta Winnie Mandela, l'attivista sudafricana, ex moglie di Nelson Mandela, padre della lotta all'apartheid. Aveva 81 anni.
Winnie Mandela morta: addio all'ex-moglie di Nelson Mandela. Sudafrica lutto - l'annuncio della famiglia
La notizia e' stata data dalla famiglia. "Con profonda tristezza annunciamo che Winnie Madikizela-Mandela e' morta oggi 2 aprile, al Netcare Milpark Hospital di Johannesburg, in Sud Africa", ha reso noto il il portavoce della famiglia Mandela, Victor Dlamini.
Winnie Mandela morta: addio all'ex-moglie di Nelson Mandela. Sudafrica lutto - la lunga malattia
Madikizela-Mandela (Bizana, Eastern Cape, 1936-2018) e' venuta meno "dopo una lunga malattia" che negli ultimi mesi l'aveva portata a entrare e uscire dall'ospedale ed e' deceduta "serenamente nelle prime ore del pomeriggio", "circondata dalla famiglia". L'attivista ed esponente politica era stata colpito da un'infezione renale per cui era stato ricoverata e poi dimessa il 20 gennaio.
Winnie Mandela morta: addio all'ex-moglie di Nelson Mandela. Sudafrica lutto - icona della lotta contro l'apartheid
"Madikizela-Mandela e' stata uno delle grandi icone della lotta contro l'apartheid", ha ricordato ancora la famiglia, che si e' detto "profondamente grata" per il suo lascito. Non sono stati ancora resi noti i dettagli dei funerali e delle commemorazioni.
Winnie Mandela morta: addio all'ex-moglie di Nelson Mandela. Sudafrica lutto - Winnie e Nelson, l'amore e la separazione
Winnie e Nelson Mandela, che si erano conosciuti nel 1957 e sposati un anno piu' tardi, si separarono nel 1992. Con i suoi discorsi incendiari e i toni estremisti che avevano anche incoraggiato anche alla violenza nella lotta contro il regime dell'apartheid, si era allontanata da marito. I due si separarono due anni dopo l'uscita di "Madiba" dalla prigione in cui era stato tenuto rinchiuso per 27 anni; e due anni prima che Mandela diventasse il primo presidente nero del SudAfrica. Molto rispettata, era considerata una sorta di 'madre della nazione'; e nel 1994, dopo le prime elezioni democratiche, Madikizela-Mandela fu comunque eletta deputato e viceministro delle arti e della cultura. Da allora era rimasta deputato, nonostante le poche apparizioni in pubblico degli ultimi anni; e rimaneva una delle figure di riferimento all'interno dell'Anc, l'African National Congress, che rimane al potere in SudAfrica fin dalle prime elezioni democratiche dopo la fine dell'apartheid.