Fiera Milano: torna Mipap, il salone del prêt-à-porter e della moda donna - Affaritaliani.it

Fiera Milano

Fiera Milano: torna Mipap, il salone del prêt-à-porter e della moda donna

Torna l’appuntamento di riferimento per la moda donna. A Mipap, il salone del prêt-à-porter che si tiene dal 27 al 29 febbraio a fieramilanocity, gli operatori del settore potranno scoprire anticipazioni e tendenze del panorama Fashion italiano e internazionale durante la settimana della moda di Milano.

Mipap ribadisce l'attenzione verso la produzione Made in Italy e le sue importanti realtà artigianali, ma allo stesso tempo consolida la vocazione internazionale della manifestazione con il 30% di espositori provenienti da tutto il mondo: nello specifico da Germania, Spagna, Grecia, Portogallo, Canada, Giappone e Inghilterra. Non manca il contingente francese, che in quest’edizione conta 10 espositori.

Mipap rappresenta il binomio Trendscouting e Business per molti operatori del settore, soprattutto a livello internazionale: saranno infatti ospiti in manifestazione buyer provenienti da 14 paesi dal mondo. A cominciare dall’Iran, il cui mercato ha ricevuto un notevole impulso dopo la recente chiusura del quarantennale embargo commerciale, e dalla Russia, che conferma la sua partecipazione a questa edizione nonostante le ricadute economiche dovute alla svalutazione del rublo. Tra gli altri paesi emergono UK, Germania, Austria, Ucraina e Belgio dal fronte europeo, poi Corea e Giappone dal Far East, Libano, Giordania e Qatar dal Middle East e infine gli USA. Importante è stato, come ormai per diverse edizioni passate, il supporto di ICE-ITA (Italian Trade Agency) nello scouting dei buyer e nella loro profilazione per individuare i compratori più adatti all’offerta di Mipap.  

Brand: new entry e grandi conferme. Una nutrita schiera di brand ha scelto Mipap come fiera di riferimento per la presentazione delle loro nuove collezioni Autunno/Inverno, un segnale quanto mai positivo per il trend della manifestazione. Mipap, infatti, saluta l’arrivo di nuovi marchi e accoglie alcuni grandi rientri: tornano dopo anni di assenza i brand Dellera Pellicce, marchio specializzato in pellicceria e nelle sue declinazioni in impermeabili, borse, cappelli, sciarpe, stole, coprispalle, mantelline e ponchi. E poi Parronchi Cashmere, brand specializzato nell’utilizzo di diversi materiali pregiati come cashmere, pizzo, seta e camoscio combinandoli per delle creazioni rigorosamente Made in Italy. Non manca anche in quest’edizione Access, proveniente dalla Grecia e che sceglie nuovamente questa fiera per presentare le sue collezioni A/I 2016-17. Per quanto riguarda le new entry, Mipap dà il benvenuto a diversi marchi: a partire con il brand Mou proveniente direttamente dal carpigiano,  distretto rinomato per quanto riguarda tessuti e filati italiani, passando per Charme, produttore tedesco di eco-pellicce, W.S. Studio, brand londinese dal design moderno e dinamico, e infine Loristella con le sue borse e accessori fashion sia in pelle che in tessuti innovativi e personalizzati, tutto rigorosamente made in Italy.

L'offerta espositiva di quest'edizione sarà ricca di collezioni dinamiche e innovative: dai piumini alle maglierie cashmere e lana extrafine, dalla pellicceria ai gilet in eco-pelliccia, dall'abito semplice ed elegante ai motivi più etnici e jacquard, fino alle più moderne e innovative tecniche di decorazione con stampe e originali modelli over-size. Immancabili i settori accessori e Fashion&Jewels, con brand come Anna Cecere, Bruno Carlo e Kontessa che spaziano dalla produzione di cappelli a guanti e borse per arricchire di glamour ed eleganza la prossima stagione invernale. Tra i marchi che ripercorreranno l’evoluzione di stile e tendenze Club Voltaire, Laurel, Blugirl Folies, Le Fate, Flo&Clo, Frank Lyman, Bleu Blanc Rouge.