A- A+
Green
Economia blu, arriva il piano Ue: dalle rinnovabili alla decarbonizzazione

Svolta sostenibile per l'economia blu legata alle industrie e ai settori degli oceani, mari e coste: la Commissione europea propone un nuovo approccio, volto a ridurre l'impatto ambientale e climatico. Nel progetto di Bruxelles tutti i settori dell'economia blu, compresi la pesca, l'acquacoltura, il turismo costiero, i trasporti marittimi, le attività portuali e la costruzione navale, dovranno infatti impegnarsi a diminuire l'effetto ecologico. "Affrontare le crisi climatiche e della bio-diversità richiede mari sani e un uso sostenibile delle loro risorse per creare alternative ai combustibili fossili e alla produzione alimentare tradizionale", sostiene la Commissione europea. 

Tra la lista degli obiettivi europei vi è raggiungere gli obiettivi della neutralità climatica e dell'inquinamento zero, in particolare sviluppando l'energia rinnovabile offshore, decarbonizzando il trasporto marittimo e rendendo più verdi i porti. Passare a un'economia circolare e ridurre l'inquinamento, anche attraverso standard rinnovati per la progettazione degli attrezzi da pesca, per il riciclaggio delle navi e per lo smantellamento delle piattaforme offshore e azioni per ridurre l'inquinamento da plastica e microplastiche. Ma anche preservare la biodiversità e investire nella natura.

Proteggere il 30% della superficie marittima dell'Ue invertirà la perdita di biodiversità, aumenterà gli stock ittici, contribuirà alla mitigazione del clima e alla resilienza e genererà significativi vantaggi finanziari e sociali. L'impatto ambientale della pesca sugli habitat marini sarà ulteriormente ridotto al minimo; e grazie al sostentamento dell'adattamento al clima e la resilienza costiera si potrà garantire una produzione alimentare sostenibile.

 

Commenti
    Tags:
    economia blu piano europaeconomia blu piano europa rinnovabilieuropa rinnovabili piano
    in evidenza
    Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto

    "Il paradiso esiste". Le foto

    Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto

    
    in vetrina
    OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

    OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


    motori
    RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

    RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.