A- A+
Green
Fukushima, chiusi gli impianti eolici: erano il simbolo della ricostruzione

Fukushima, l'annuncio della chiusura delle turbine eoliche

Il governo giapponese ha annunciato la decisione di chiudere le due turbine eoliche installate nella prefettura di Fukushima, che sono state il simbolo della ricostruzione nel post tsunami del 2011, citando la non redditività del progetto che è costato finora alle casse pubbliche 60 miliardi di yen. La decisione è stata presa nonostante l'obiettivo dichiarato dal governo di aumentare la produzione di energia eolica offshore del paese fino a 45 GigaWatt entro il 2040, dai soli 20.000 kiloWatt attuali, come parte del generale obiettivo di zero emissioni di CO2 entro il 2050. Proteste nei confronti del governo e al costruttore Marubeni Corp. sono giunte da parte delle comunità locali, che hanno accusato le autorità di una cattiva pianificazione e di aver sprecato risorse pubbliche che avrebbero potuto sostenere in modo migliore le economie locali devastate dalle calamità del 2011.

Commenti
    Tags:
    giappone fukushima chiusi impianti eolicigiappone fukushima chiusura eolicogiappone chiusura eolico

    in evidenza
    Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero

    Simest

    Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero

    
    in vetrina
    Premio Driving Energy, Terna annuncia i vincitori della II edizione

    Premio Driving Energy, Terna annuncia i vincitori della II edizione


    motori
    Kia, arriva la tecnologia Plug&Charge per ricariche EV più veloci e facili

    Kia, arriva la tecnologia Plug&Charge per ricariche EV più veloci e facili

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.