A- A+
Green
Glifosato, "erbicida forse cangerogeno". Sospesa l'autorizzazione

È stato cancellato il voto in programma oggi sulla proposta della Commissione Europea di autorizzare per altri 15 anni l’uso del glifosato, dal momento che diversi Paesi, fra cui l’Italia, sono preoccupati delle implicazioni per la salute legate all’impiego di questo erbicida, considerato "probabilmente cancerogeno" dall'OMS (Organizzazione mondiale della sanità).

L’autorizzazione della Ue all’erbicida più impiegato al mondo scade alla fine di giugno. La  Commissione ha provato ad ottenere il via libera dal comitato permanente PAFF (comitato per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi) a una nuova autorizzazione, nonostante evidenze scientifiche mostrino che il glifosato è una minaccia per la salute e l’ambiente.

L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) condurrà indagini sull’impatto sanitario del glifosato per arrivare a una classificazione ufficiale della Ue, dopo l’allarme lanciato dall’OMS. Il processo si concluderà a fine 2017: se si scoprirà che può causare il cancro, interferire con la riproduzione o danneggiare il sistema ormonale, il glifosato non potrà più essere venduto, secondo la normativa europea.

“È una follia rinnovare l’autorizzazione del glifosato senza attendere la valutazione dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche. Finché sussistono pareri scientifici contrastanti, il glifosato non deve essere approvato per l'uso in Europa” commenta Federica Ferrario, responsabile campagna agricoltura sostenibile di Greenpeace Italia.

 

Tags:
glifosatogreenpeaceallarme

in evidenza
Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero

Simest

Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero


in vetrina
Premio Driving Energy, Terna annuncia i vincitori della II edizione

Premio Driving Energy, Terna annuncia i vincitori della II edizione


motori
Kia, arriva la tecnologia Plug&Charge per ricariche EV più veloci e facili

Kia, arriva la tecnologia Plug&Charge per ricariche EV più veloci e facili

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.