A- A+
Green
La spesa sostenibile supera i 10 mld. Carrello degli italiani sempre più green

E la sostenibilità si sposa con il tema della circolarità in ogni fase del ciclo di vita dei prodotti, dalla loro produzione sino alla gestione dei rifiuti. Anche i consumatori sono coinvolti: la “call to action” è rappresentata dalle informazioni sulla riciclabilità delle confezioni che sono sempre più presenti sulle etichette dei prodotti venduti in GDO. L’Osservatorio Immagino le ha trovate sul 30,1% degli oltre 120 mila prodotti monitorati, ne ha rilevato la distribuzione nei diversi reparti della GDO (Figura 2) e ne ha misurato la diffusione rispetto alla situazione a giugno 2020, fotografata nella scorsa edizione del rapporto.

"Rispetto allo scorso giugno il numero dei prodotti che indicano in etichetta se e come riciclarne il packaging è cresciuto di +3%" aggiunge Cuppini. "E questa informazione “paga”: nel corso del 2020 sono aumentate le vendite dei prodotti che comunicano la riciclabilità del packaging, mentre, al contrario, il bilancio è stato negativo per chi non ha comunicato nulla".

I contenuti della nona edizione dell’Osservatorio Immagino GS1 Italy

L’Osservatorio Immagino, basandosi sulle indicazioni e sui claim presenti sulle confezioni, ha analizzato il carrello della spesa degli italiani e seguito l’evoluzione di 10 panieri, che rappresentano altrettanti fenomeni di consumo:

Nel food:

  • Free from: i claim consolidati e quelli emergenti nel mondo dei prodotti “senza”.
  • Rich-in: i claim più importanti e quelli più innovativi nei prodotti ricchi o arricchiti.
  • Intolleranze: la dinamica dei prodotti “senza glutine” o “senza lattosio”.
  • Lifestyle: vegetariano, vegano, biologico, halal e kosher. Il cibo identitario.
  • Loghi e certificazioni: Fairtrade, Ecolabel, Cruelty free. I nuovi valori in etichetta.
  • Ingredienti benefici: dall’avocado al matcha, i gusti e i sapori più trendy.
  • Metodo di lavorazione: artigianale o non filtrato, estratto a freddo o a lievitazione lenta, i claim che evidenziano come sono stati ottenuti i prodotti.
  • Texture dei prodotti: ruvido o croccante? Le consistenze evidenziate sul packaging.

Nel non food:

  • Cura persona: i prodotti per la cura personale, con un focus su quelli biologici.
  • Cura casa green: la sostenibilità dei prodotti per la pulizia indicata in etichetta.

La nuova edizione dell’Osservatorio Immagino si arricchisce inoltre degli approfondimenti dedicati a:

  • Italianità: un ampio dossier indaga le declinazioni del “made in Italy”, le Dop e le regioni in etichetta, nonché i consumi dei prodotti regionali nelle diverse aree del paese.
  • Sostenibilità: un focus sulla diffusione e l’andamento dei claim che descrivono prodotti rispettosi dell’ambiente e comunicano la riciclabilità delle loro confezioni.
  • Effetto Covid: l’analisi del paniere food e di quello non food, costituiti dai prodotti che hanno evidenziato in etichetta almeno un claim collegabile alle nuove esigenze dettate dalla pandemia.
Commenti
    Tags:
    spesa greenspesa sostenibile

    in evidenza
    Affari va in Rete

    MediaTech

    Affari va in Rete

    
    in vetrina
    Gallerie d'Italia, arriva la mostra antologica di Mario Schifano

    Gallerie d'Italia, arriva la mostra antologica di Mario Schifano



    motori
    Kia, venderemo 1,6 mln veicoli elettrici entro 2030

    Kia, venderemo 1,6 mln veicoli elettrici entro 2030

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.