Green
Svezia, BayWa r.e. vende il parco eolico: acquistato dal gruppo italiano ERG

“Questo successo mette in luce anche le crescenti opportunità che il mercato eolico svedese, destinazione chiave per le energie pulite, offre agli investitori"
BayWa r.e, azienda tedesca leader mondiale nello sviluppo di energia rinnovabile, fornitore di servizi, grossista e fornitore di soluzioni energetiche, ha annunciato la vendita del proprio parco eolico svedese da 62 MW di Furuby a ERG, uno dei principali gruppi nel settore energetico e primario operatore di parchi eolici in Europa.
Il parco eolico di Furuby, situato nel sud della Svezia, sarà composto da 10 turbine Siemens Gamesa 5.X e sarà alto 220 metri: è il terzo accordo che l'azienda tedesca stipula con Siemens Gamesa in Svezia. L'accordo prevede un service agreement per 25 anni con l’importante produttore di turbine. Il progetto, in procinto di partire entro il prossimo mese, è stato sviluppato da BayWa r.e., che si occuperà anche della realizzazione e della gestione degli asset una volta che il parco sarà operativo.
La vendita del parco eolico di Furuby è la seconda grande transazione di BayWa r.e. nella parte meridionale della Svezia, dopo la vendita del suo parco eolico da 94,6 MW Lyngsåsa a SUSI Partners nell’agosto 2019. “Questo successo per BayWa r.e. mette in luce anche le crescenti opportunità che il mercato eolico svedese, destinazione chiave per le energie rinnovabili, offre agli sviluppatori e agli investitori”, ha detto Lorenzo Palombi, direttore dei progetti eolici EMEA di BayWa r.e.
BayWa r.e. prevede di completare la messa in servizio del parco eolico di Furuby a fine 2022; la centrale avrà una produzione annuale di 210 GWh, pari al consumo annuale di oltre 27mila famiglie medie in Svezia, che comunemente utilizzano l’elettricità per riscaldare le proprie abitazioni. L'energia eolica sta aiutando il paese nordico a raggiungere due ambiziosi obiettivi: sistema energetico completamente rinnovabile entro il 2040, neutralità carbonica entro il 2050.