Home
Italia disastro: non solo playoff, ma crolla nel ranking Fifa dopo l'1-4 con la Norvegia - Perché gli azzurri ora sono nei guai anche andando ai Mondiali
L'Italia si lecca le ferite dopo il tracollo contro la Norvegia di Haaland - Playoff Mondiali 2026, chi sono le possibili avversar

Foto Lapresse
Italia crolla nel ranking Fifa dopo la Norvegia: comunque non sarà testa di serie ai Mondiali 2026
Qualificarsi ai Mondiali 2026 vincendo il girone era una chimera da tempo e il purgatorio del Playoff del 26 e 31 marzo un passaggio obbligato (semifinale ed eventuale finale), ma l'Italia perdendo il match di San Siro contro la Norvegia ("Chiedo scusa ai tifosi", ha detto Gattuso dopo l'1-4) non ha solo subito un ko che fa male al morale, interrompe la striscia di vittorie consecutive, porta dubbi e preoccupazioni: la cosa peggiore è che, complici anche gli altri risultati di queste delle altre nazioni (in primis il successo tennistico della Germania: 6-0 alla Slovacchia) ha compromesso anche la possibilità di essere testa di serie nei sorteggi dei gironi (che avverranno il 5 dicembre 2025):
Anche in caso di pass per la World Cup 2026 in programma da giovedì 11 giugno a domenica 19 luglio 2026, gli azzurri avranno un percorso più complicato essendo precipitati dal nono (pre Norvegia) al dodicesimo posto nelle classifiche Fifa. Va ricordato che le teste di serie saranno le prima nove selezionate tramite ranking e i tre Paesi ospitanti (Usa, Messico, Canada).
Un dato: è il peggior risultato da luglio 2020, quando l'Italia era 13. Se vogliamo prenderla scaramenticamente da lì a un anno la nazionale avrebbe vinto gli Europei in Inghilterra.
Ma la realtà al momento lascia poche ragioni per sorridere e l'unica missione da portare a termine è quella almeno di qualificarsi ai Mondiali, evitando di subire la terza eliminazione consecutiva. Peraltro se l'Italia non dovesse partecipare, la classifica del Ranking Fifa peggiorerebbe ulteriormente visto che nelle fasi finali dei tornei continentali e mondiali le Nazionali possono solamente guadagnare punti per i successi, ma non ne perdono in caso di sconfitte.
Il Rankig Fifa
Spagna – 1.884 punti
Argentina – 1.873 punti
Francia – 1.870 punti
Inghilterra – 1.834 punti
Brasile – 1.763 punti
Portogallo – 1.760 punti
Olanda – 1.756 punti
Belgio – 1.730 punti
Germania – 1.724 punti
Croazia – 1.717 punti
Marocco – 1.711 punti
Italia – 1.702 punti
Colombia – 1.697 punti
Messico – 1.682 punti
Uruguay – 1.678 punti

L'Italia si lecca le ferite dopo il tracollo contro la Norvegia di Haaland - Playoff Mondiali 2026, chi sono le possibili avversarie
