Lavoro
Fisco, 220mila anomalie nei 730 precompilati

L'Agenzia delle Entrate sta facendo un primo bilancio dei modelli 730 precompilati ricevuti nelle scorse settimane. Dai controlli incrociati effettuati sui 730 e sulle Certificazioni Uniche 2015, sembrano emergere anomalie nelle situazioni tributarie per 220mila contribuenti. Si tratta per lo più di contribuenti che nel 2014 non hanno presentato le dichiarazioni nonostante percepiscano più redditi da lavoro dipendente o da pensione da diversi datori di lavoro, che non hanno fatto il conguaglio delle imposte.
L'Agenzia sta, quindi, inviando gli avvisi bonari ai contribuenti invitandoli a verificare la propria posizione e a correggerla in tempo per non incorrere in controlli fiscali. C'è tempo fino al 29 dicembre per presentare il Modello Unico, beneficiando tramite il ravvedimento operoso di una riduzione della sanzione per l'invio tardivo della dichiarazione e dei versamenti. Il Fisco fa notare il lato positivo degli avvisi di irregolarità, che arrivano grazie alla sperimentazione del 730 precompilato, permettendo al contribuente di verificare in tempo reale i dati e di rimediare da solo con l'Agenzia.