Pensioni sotto i 1000€ per il 42,5% dei pensionati - Affaritaliani.it

Lavoro

Pensioni sotto i 1000€ per il 42,5% dei pensionati

logo fondazione studi
 

L'Inps ha pubblicato i dati sul monitoraggio dei flussi di pensionamento nel 2014 e nei primi 3 trimestri del 2015. Da un bilancio complessivo delle pensioni erogate dall'Istituto, si può notare come il 42,5% dei pensionati - circa 6,5 milioni di persone - percepisca una pensione inferiore a 1.000 euro. Mentre il 12,1%, circa 1,88 milioni di soggetti, percepisce un assegno pensionistico inferiore a 500 euro.

Il reddito medio più basso è quello dei pensionati che risiedono nelle regioni del Mezzogiorno con 1.151 euro; al nord si sale a 1.396 euro, mentre al centro si arriva a 1.418 euro.

Dall'analisi dell'Osservatorio Inps è emerso anche un forte aumento delle pensioni di anzianità rispetto a quelle erogate lo scorso anno. Nei primi 9 mesi del 2015 sono state liquidate in tutto 109.796 pensioni anticipate rispetto all'età di vecchiaia a fronte delle 84.840 del 2014. La percentuale sulle pensioni liquidate nel lavoro dipendente (73.508 contro 57.2013) è invece passata dal 22% al 34% del totale.

Un altro dato interessante riguarda i dipendenti pubblici a tempo indeterminato che nel 2014 sono scesi sotto i 3 milioni di individui. Merito del blocco del turn over che ha permesso un risparmio di circa 300mila soggetti.