Lavoro
La Carta dei servizi per il procedimento amministrativo

Il Mef stila le regole per i Consulenti del Lavoro e gli altri professionisti abilitati alla rappresentanza nel giudizio tributario.
In un’ottica di trasparenza, orientamento e garanzia nei confronti del cittadino, la Direzione della Giustizia Tributaria del Dipartimento delle Finanze del MEF ha reso nota la "Carta dei servizi per il procedimento amministrativo", riguardante l'autorizzazione o il diniego all’esercizio della funzione di assistenza tecnica del contribuente dinanzi alle Commissioni tributarie, ai sensi dell’articolo 63, commi 3 e 4, del DPR 29 settembre 1973, n. 60.
Si tratta di un documento "guida" in cui vengono indicati modalità, tempi e risorse materiali e umane coinvolte nel servizio di assistenza tecnica attraverso una comunicazione diretta, chiara ed efficace che serva a far conoscere e valutare preventivamente al cittadino il servizio offerto e, di conseguenza, le relative procedure da seguire, così da instaurare un rapporto di maggiore fiducia e collaborazione con l'Amministrazione. Tra i soggetti idonei a fornire piena assistenza tecnica, dinanzi alle suddette Commissioni, vi sono i Consulenti del Lavoro iscritti all'albo, in quanto professionisti esercitanti in materia tributaria.