Libri & Editori
Libri da leggere per Halloween: 5 titoli per chi non ha paura del brivido






Streghe, fantasmi, eroi fantastici e horror: ecco le letture per chi non ha paura del brivido
Dolomites. Cuore di rovi di Sara Simoni (Acheron Books)
Dolomites. Cuore di rovi
Abbiamo scelto una casa editrice indipendente poco nota al pubblico di massa per rappresentare il fantasy, che rientra a pieno titolo nella grande magia di Halloween, se inteso come festa della fantasia, dell’immaginario, di eroi e demoni che esistono solo nella nostra mentre, ma per una notte possono diventare reali.
L’autrice Sara Simoni è già conosciuta dagli appassionati del genere, dal momento che è considerata un vero e proprio fenomeno di Wattpad con più di 300.000 letture. Il suo talento, tuttavia, l’ha portata ben oltre il mondo di internet, arrivando semifinalista per due volte al Premio Campiello Giovani e vincendo nel 2014 il Premio Chiara Giovani. Negli ultimi anni la si è apprezzata soprattutto grazie alla saga fantasy YS, che ha deciso di pubblicare con Acheron Books.
Due parole sulla casa editrice in questione, prima di passare al libro: specializzata nel fantastico italiano, questa realtà milanese indipendente non si occupa soltanto di editoria, ma anche di giochi di ruolo, librogame e letture elettroniche, rappresentando il punto di riferimento nazionale per chi cerca forme di intrattenimento alternative nell’ambito di fantasy, horror e fantascienza. Particolarissimo è anche il lavoro che gli editor svolgono insieme agli autori, poiché per essere accettati nel team non serve avere un romanzo finito, basta un’idea vincente e sapere come svilupparla.
Venendo alla trama di Dolomites. Cuore di rovi, già il titolo ci lascia intuire il ruolo fondamentale delle Dolomiti, molto amate dall’autrice che vive appunto in Trentino Alto Adige. È dalla presenza millenaria delle montagne e dalle leggende tramandate attorno ad esse che prende vita questa storia ambientata del 515 d.C., anno in cui il regnum Italiae è dominato dai goti. Protagonisti di questa avventura a colpi di alleanze e tradimenti, imprese impavide e attacchi armati sono Dola, del popolo dei salvanes ma di aspetto umano, e l’altezzosa Ilde, figlia del re: nemici per nascita e molto diversi caratterialmente, i due dovranno superare la reticenza iniziale per scoprire che la fratellanza e l’amore possono esprimersi in molte forme differenti, nascosti dove meno si potrebbe supporre. L’antagonista di questo grande romanzo epico e fantastico è invece Amala, la comandante dell’esercito gotico, senza cuore né occhi per vedere il bene nell’altro.
Lo consiglio perché: è un appassionante fantasy al di fuori dei classici circuiti commerciali, un’ottima occasione per scoprire un’autrice e una casa editrice italiane che hanno molto da dire. Con le sue atmosfere a metà tra la magia e l’eroismo, tra gli umani e popoli frutto dell’immaginazione, coglie tutto lo spirito ultraterreno di Halloween.