Libri & Editori
Il salotto Angiolillo non ha eredi. Il potere renziano non frequenta



























Il libro, edito da Rizzoli, racconta la storia una giovane donna, Maria Girani, che diventa prima contessa de Beurges e poi la signora Angiolillo, moglie del senatore del Partito Liberale e fondatore del quotidiano Il Tempo, Renato Angiolillo. Nei saloni del Villino Giulia, splendida casa sopra piazza di Spagna, si sono incontrati tutti i potenti italiani a cavallo tra la Prima e la Seconda Repubblica.
Attraverso i diari di quegli incontri Morvillo, per la parte milanese, e Vespa, per quella romana, raccontano un'epoca. Ma su quei verbali l'attenta padrona di casa annotava anche chi si sedeva e dove, rigorosamente in ordine di importanza partendo dal suo posto d'onore.