Ritorno al futuro: gli oggetti del film rivivono nel 2015 - Affaritaliani.it

Marketing

Ritorno al futuro: gli oggetti del film rivivono nel 2015

Benvenuti nel 2015 Marty e Doc. Oggi, 21 ottobre 2015, i protagonisti di Ritorno al Futuro atterrano dopo un viaggio nel tempo a bordo della DeLorean. E oggi, mentre il mondo celebra il #BackToTheFutureDay, i marchi fanno a gara a ricordare un pezzo di storia del cinema. Come? Producendo (in serie limitata) gli oggetti che la mente di Robert Zemeckis aveva immaginato.

L'invenzione più vicina è il celebre Hoverboard, lo skate volante usato (con qualche incertezza iniziale) da Marty McFly. Lexus ne ha realizzato uno (vero e funzionante ma per ora non in commercio).

L'hoverboard originale, quello che Marty strappa dalle mani di una bambina, non ha nulla di fiammante: è rosa e un po' kitsch. Ed è marchiato Mattel. Un giocattolino e nulla di più, modesto sia dal punto di vista tecnologico sia da quello commerciale.

In fase di lavorazione ci sarebbero anche le scarpe Nike che si allacciano da sole. Se ne parla da tempo ed esiste già un prototipo (nella foto con Tinker Hatfield, designer della Nike). Da qui a vederle sugli scaffali passerà ancora un po' di tempo. 

nike
 

E che dire di Pepsi? In Ritorno al Futuro, il marchio era diverso ma ben riconoscibile. Il prodotto si chiamava Pepsi Perfect e prevedeva l'aggiunta di vitamine. Pepsi ha creato un'edizione limitata a immagine e somiglianza di quella presente nel film.

Se la povera DeLorean (casa fallita già negli anni '80) non può più fare pubblicità, ci hanno pensato Ford e Toyota. La casa giapponese (che marchiava il pickup rosso di Marty) ha fatto incontrare Michael J. Fox e Christopher Lloyd , Ford ha creato uno spot per promuovere il Flux Capacitator, oggetto tuttofare delle auto del futuro.

In altre circostanze, Ritorno al futuro è stato persino troppo prudente. Ad esempio, questo sistema che fonde Skype e pagamento telematico sembra già più arretrato degli attuali sistemi di e-payment.