A- A+
MediaTech
Anche i musicisti perderanno il lavoro, nasce IA che scrive e canta le canzoni
Intelligenza Artificiale

YouTube, nasce l'intelligenza artificiale che scrive le canzoni e ricrea la voce degli artisti per cantarle

Non solo ingegneri e matematici, l’IA ruberà il lavoro anche ai cantanti. YouTube sta testando una nuova intelligenza artificiale capace di generare una breve traccia musicale partendo da una semplice descrizione testuale.

Il servizio, ancora sperimentale, si chiama Dream Track (traccia da sogno, ndr) e consentirà agli utenti di completare i loro brani con la voce e lo stile di artisti famosi che hanno stretto un accordo con Google. La nuova IA generativa penserà a tutto: dalla generazione dei versi alle note della canzone. Ma non solo. Gli utenti potranno addirittura influenzare l’arrangiamento dei brani canticchiando all’IA una melodia.

L’esperimento di Google è uno dei primi passi verso la clonazione — legale — degli artisti. Proprio YouTube, pochi giorni fa, ha modificato i suoi termini di servizio per proteggere cantanti e aziende discografiche che usano la piattaforma per diffondere la loro musica. Le nuove regole impongono ai content creator di dichiarare in modo esplicito se un video con immagini realistiche è stato generato grazie all’IA.

Come scrive Repubblica, l’incubo del music business si chiama infatti deepfake: sono audio creati con l’intelligenza artificiale i cui algoritmi sono allenati sulla voce di una persona. In questo modo l’IA è capace di far dire a un individuo qualcosa che non ha mai detto. E, nel caso di un cantante, tutto ciò si traduce in un brano inedito.

Iscriviti alla newsletter






in evidenza
Elodie, con o senza mutande? “Ce l'ho come tutte”: 9 euro su Amazon, per tutti

Roma

Elodie, con o senza mutande? “Ce l'ho come tutte”: 9 euro su Amazon, per tutti


in vetrina
Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln


motori
Tre italiani su quattro non cambieranno auto entro l’anno

Tre italiani su quattro non cambieranno auto entro l’anno

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.