A- A+
MediaTech
Apple dovrà pagare 450 mln di dollari per il cartello degli ebook
Apple store

La Corte suprema Usa ha respinto l'appello di Apple e confermato la condanna della societa' di Cupertino per aver concordato con gli editori pratiche anti-concorrenziali sui prezzi degli e-book. La condanna risale al 2010, quando Apple tento' di costringere Amazon a rialzare il prezzo dei suoi e-book fissato a 9.99 dollari, attraverso un'intesa con 5 grandi gruppi editoriali, i quali hanno gia' tutti patteggiato. Il piano si e' tradotto in prezzi piu' alti per i consumatori.

Tags:
applecondannaebook






in evidenza
Meloni "mai vista così", Giorgia ritrova il sorriso dopo il caso Giambruno

Politica

Meloni "mai vista così", Giorgia ritrova il sorriso dopo il caso Giambruno


in vetrina
Philip Morris Italia e PM MTB: ottenuta certificazione per la parità di genere

Philip Morris Italia e PM MTB: ottenuta certificazione per la parità di genere


motori
Nuovi Dacia Duster, più robusto, deciso ed ecologico

Nuovi Dacia Duster, più robusto, deciso ed ecologico

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.