Chi è Fanny Tardioli, la 24enne arrivata seconda a Miss Italia insultata sui social per il colore della pelle. "Questo è razzismo" - Affaritaliani.it

MediaTech

Ultimo aggiornamento: 10:06

Chi è Fanny Tardioli, la 24enne arrivata seconda a Miss Italia insultata sui social per il colore della pelle. "Questo è razzismo"

Lo sfogo della 24enne con padre italiano e madre nigeriana: "Anche la politica fa poco su questo tema"

di Marco Santoni

Miss Italia, insulti alla seconda classificata per il colore della pelle. Lo sfogo e la rabbia di Fanny Tardioli

Il concorso di Miss Italia 2025 si è concluso da pochi giorni e la vincitrice è stata la 18enne Katia Buchicchio, prima reginetta proveniente dalla Basilicata. Il verdetto è stato generalmente apprezzato dal pubblico. Quello che però non è piaciuto a diversa gente, che lo ha fatto notare in maniera chiara e inequivocabile sui social, è stato il secondo posto assegnato a Fanny Tardioli, il motivo? La pelle scura. La 24enne vive reginetta è stata travolta dall'odio sui social e ha deciso di sfogarsi apertamente: "Questo è razzismo".

Leggi anche: Uomini e Donne 2025, chi è Sara Gaudenzi: prima corteggiatrice (del tentatore di Temptation Island) e ora tronista - Le foto

Ma chi è Fanny Tardioli?

Fanny Tardioli ha 24 anni, è nata e vive a Campello sul Clitunno, in provincia di Perugia. Studia Lettere e lavora in un bar: suo padre è italiano e sua madre nigeriana. Dopo essere stata eletta Miss Umbria, ha partecipato a Miss Italia 2025 arrivando seconda. Sui social si sono scatenati gli odiatori, che l’hanno offesa non reputandola "una bellezza italiana", e l’hanno insultata in vari modi con cose del tipo "torna al tuo Paese". Ma il suo Paese è l'Italia, nata e cresciuta qui.

"La stragrande maggioranza degli attacchi - dice Tardioli a Il Corriere della Sera - arriva da uomini". La 24enne punta il dito anche contro la politica. "È responsabile chi dice certe cose, ma anche chi non dice. Chi alimenta il razzismo e chi, nella stessa posizione di potere, non replica a queste persone. Solidarietà dalle istituzioni per questi insulti? Neanche una telefonata. In compenso ho ricevuto tantissimi messaggi da persone comuni, gente che non ho mai conosciuto ma che ha voluto darmi un abbraccio virtuale".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI MEDIATECH