MediaTech
Sanremo 2026, il Festival resterà all'Ariston? Ecco le tappe per la "fumata bianca". Retroscena
Ecco le date e le prime sicurezze circa il futuro della più celebre kermesse canora del nostro paese...

Festival di Sanremo, le tappe per la fumata bianca (Retroscena)
Si va ormai più spediti che mai verso la fumata bianca sul futuro del Festival di Sanremo. O meglio, sul Festival della canzone italiana che resterà nella ridente cittadina ligure che lo ha visto nascere nell’ormai lontano 1951, prima dalla radio e poi anche dalla televisione. Ci sono le date e le prime sicurezze circa il futuro della più celebre kermesse canora del nostro paese. Dunque le altre città che in qualche modo ambivano ad ospitare il Festival della canzone italiana dovranno farsene una ragione. La famosa kermesse musicale resterà a Sanremo.
L’accordo verrà firmato fra il prossimo 2/3 settembre 2025, quando una delegazione di dirigenti Rai guidata da William Di Liberatore raggiungerà Sanremo e firmerà con il comune ligure un contratto di tre anni. Dunque fra il 2026 ed il 2028 il Festival della canzone italiana resterà a Sanremo. Nel quadro di tutto ciò si spera che i soggetti interessati procedano alla ristrutturazione del mitico ma anche angusto teatro Ariston, visto che sarà praticamente impossibile che in questi tre anni di nuovo contratto il Comune di Sanremo riesca nell’impresa di costruire una nuova location che possa ospitare la celebre rassegna canora. Nel corso dell’incontro risolutivo fra la Rai ed il comune ligure si parlerà anche di questioni squisitamente editoriali che resteranno però in capo alla Rai.
Carlo Conti nel frattempo sta lavorando al cast delle cinque serate sanremesi, tanti i nomi che circolano, nessuno naturalmente confermato, fra questi spiccano quelli di Tommaso Paradiso e di Tiziano Ferro, ma davvero è ancora troppo presto per parlare di certezze.