MediaTech
Governo, Draghi vince la partita social: il premier il politico più apprezzato

Secondo il report realizzato da Spin Factor, il premier (che ha rassegnato le dimissioni) è il volto politico più amato dal popolo italiano
È, invece, oggettivamente rischioso in termini di consenso il posizionamento politico di rottura abbracciato da Giuseppe Conte che, durante la prima ondata di pandemia, si era ritagliato uno spazio rassicurante su cui ha costruito intelligentemente una larga popolarità. In quel periodo Conte si è posto ed è apparso come una sorta di figura paterna di una comunità disorientata e impaurita, in preda a lockdown e restrizioni. Ora invece veste i panni del contestatore che meno gli si addicono. Risulta più credibile nella casella governista, occupata peraltro ora da Di Maio, che in quella antagonista alla Di Battista.
La verità, però, è che gli elettori in questo momento hanno bisogno di fatti e non di polemiche, da cui Draghi si tiene sapientemente alla larga. A tal proposito è interessante notare, dall’analisi semantica effettuata in relazione alle conversazioni online sul Governo, come emergano richieste concrete, su tutte: decreto aiuti, salario minimo, reddito di cittadinanza. Si tratta di provvedimenti volti al sostegno economico di una popolazione che guarda con forte preoccupazione all’autunno. Infatti, solo lo 0,32% parla di elezioni anticipate e questo segna la distanza siderale tra la discussione intra palazzo e il Paese reale”. È il commento di Tiberio Brunetti, fondatore di Spin Factor.