MediaTech
All’IA di Google piace curiosare nel tuo Gmail? Ecco cosa devi sapere e come impedirglielo
Dal 10 ottobre 2025 nuove funzioni smart per migliorare sicurezza e risposte, ma l’analisi non serve a profilazione pubblicitaria. Ecco come disattivare le opzioni automatiche

intelligenza Artificiale
La tua Gmail sotto l’occhio dell’IA di Google? Scopri come proteggerti
Dal 10 ottobre 2025 Google avrebbe introdotto la funzione AI Enhanced Classification and Review che impiegherebbe l’IA Gemini per verificare i contenuti delle email scritte o ricevute su Gmail.
Leggendo la recente documentazione rilasciata da Big G, si apprende che le email non vengono esaminate per fini pubblicitari. Vengono eseguiti controlli automatizzati per prevenire campagne di phishing, limitare la diffusione dello spam e mettere a disposizione innovativi strumenti di sicurezza.
L’intrusione di Google nelle email
Ci sono alcune funzionalità smart, supportate da Intelligenze artificiali, che consentono di rendere più veloce e istantanea la risposta alle email ricevute (Smart Reply). Questi strumenti, così come ribadito da Google, hanno l’obiettivo di ottimizzare l’esperienza utente, ma non sono collegati all’analisi delle email per scopi di profilazione.
Al fine di disattivare queste funzioni e circoscrivere le ingerenze degli automatismi di Google, è necessario seguire questi passaggi:
- Connettersi al sito Gmail e cliccare sul logo a forma di ingranaggio in alto a destra
- Selezionare “Visualizza tutte le impostazioni” e scegliere la scheda “Generali”
- Disabilitare le voci “Scrittura Intelligente”, “Personalizzazione di Scrittura Intelligente”, “Solleciti” e “Funzionalità Smart”.
Infine, tutte le modifiche devono essere confermate attraverso il tasto “Salva modifiche” in fondo alla pagina.