A- A+
MediaTech
Italia, tutti vogliono fare gli influencer. Un mercato da 1 mld a fine 2023

Influencer, solo in Italia ci sono 350mila professionisti. Ecco cosa c'è dietro a questo business in continua espansione

In Italia c'è un mercato in continua e costante ascesa, si tratta del business legato agli influencer. Una passione che diventa sempre di più professione e che muove un quantitativo di denaro incredibile tanto che ormai si parla di influencer economy per descrivere il fenomeno. Si tratta - si legge su Il Sole 24 Ore - di un sistema in grande espansione che porterà ad un giro d'affari alla fine del 2023 da oltre 1 miliardo. Secondo stime dell'Osservatorio nazionale Onim, solo la spesa in collaborazioni tra brand e influencer supererà entro la fine dell'anno i 400 mln, con un +5% sul 2022 e addirittura un +47% sl 2021.

Ma si prevedono - prosegue Il Sole - rialzi a doppia cifra per i fatturati delle aziende specializzate, sull'onda del 22,4% del 2022. Del resto, secondo i dati di Influencer marketing hub, l'82% dei brand ritiene molto più qualitativi i clienti derivati da campagne di influencer marketing rispetto ad altri tipi di promozione. Ma la concorrenza è agguerrita, si stima che siano circa 350mila gli influencer professionisti in Italia. Matteo Pogliani, fondatore e presidente di Onim, conferma il ritorno di fiamma verso chi sa creare storie evolute e complesse a dispetto di chi punta solo sulla sua immagine.

Leggi anche: Pnrr, 1200 gare deserte: cantieri edilizi svuotati dalla beffa del Superbonus

Leggi anche: Stabilità, le richieste italiane all'Ue. Spese militari e Pnrr fuori dal Patto

La crescita di valore dei contenuti si osserva mettendo in correlazione i dati Onim sui contenuti sponsorizzati dell'ultimo trimestre (giugno-agosto) 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022. Se su Instagram il numero dei contenuti è sostanzialmente uguale, l'evidenza meno netta è su YouTube e TikTok. "Le soglie d'ingresso - spiega Pogliani a Il Sole - sono molto aumentate: se fino a due anni fa si lanciava una campagna efficace con 15-20mila €, oggi ne servono 25mila. Per questo stiamo osservando per quest'anno un ritorno del marketplace degli influencer, molto diffusi nel 2017 e nel 2018, che permettono di fare un'attività di influencer marketing meno qualitativo ma accessibile anche se si ha un piccolo budget".

Iscriviti alla newsletter

in evidenza
Spunta una minigonna illegale dai ricordi . In versione Barbie..

Valentina Vignali, che spettacolo

Spunta una minigonna illegale dai ricordi. In versione Barbie..


in vetrina
Bergamo, Intesa Sanpaolo: annunciato finanziamento da 6 mln per la nuova GAMeC

Bergamo, Intesa Sanpaolo: annunciato finanziamento da 6 mln per la nuova GAMeC


motori
Dacia, il brand che ha rivoluzionato l'industria automobilistica

Dacia, il brand che ha rivoluzionato l'industria automobilistica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.