"Ok il prezzo è giusto", Fremantle blocca la Rai e riconsegna il game show a Mediaset: che cosa c'è dietro il format della discordia. Retroscena  - Affaritaliani.it

MediaTech

Ultimo aggiornamento: 08:53

"Ok il prezzo è giusto", Fremantle blocca la Rai e riconsegna il game show a Mediaset: che cosa c'è dietro il format della discordia. Retroscena 

Una vicenda dai toni leggermente grotteschi ha scosso le trame televisive di questi ultimi giorni e che ha riguardato il ritorno in video di un vecchio format... L'analisi

di Hit

Ok il prezzo è giusto, la vicenda di un format fra Rai e Mediaset (Retroscena)

Una vicenda dai toni leggermente grotteschi ha scosso le trame televisive di questi ultimi giorni e che ha riguardato il ritorno in video di un vecchio format. Il riferimento è al fu glorioso Ok il prezzo è giusto, il game show della prima serata di Italia 1 condotto da Gigi Sabani dagli studi della mitica Antenna tre di Legnano, poi posizionato nell'access di Canale 5 e affidato a Iva Zanicchi, proveniente da quel Facciamo un affare, in onda nella mattinata dell'ammiraglia Mediaset. 

Come vi abbiamo già avuto modo di raccontare, Fremantle aveva proposto a Rai questo format e la tv pubblica aveva accettato di riproporlo ai telespettatori. Anzi, Rai, aveva pure contattato Flavio Insinna, di ritorno alla tv di Stato dopo l'esperienza nel preserale di La7, per condurlo. L'idea era quella di una manciata di prime serate da proporre in primavera nel venerdì sera di Rai1.

La base era quella di Ok il prezzo è giusto, aggiungendo elementi di spettacolo, mantecati dalla presenza di alcune celebrità. Ma proprio quando il programma prendeva forma ecco che arriva una telefonata alla direzione dell'intrattenimento prime time. Dall'altra parte c'era Fremantle, che comunica alla Rai che da Mediaset sarebbe arrivato il dispiacere rispetto alla vendita a Rai di Ok il prezzo è giusto, un format che Mediaset ritiene nel suo DNA. A Mediaset di questi tempi è tornato l'amore verso i loro vecchi format dopo il successo della Ruota della fortuna, si attende il ritorno di Doppio slalom quanto prima. 

Viene quindi comunicata la decisione di Fremantle di vendere il format a Mediaset lasciando cosi di stucco la Rai che, come detto, aveva già fatto partire la macchina per la realizzazione di Ok il prezzo è giusto in primavera con Flavio Insinna. In Rai si dice che questa decisione di Fremantle cambierà i rapporti fra l'azienda radiotelevisiva di Stato e la società diretta da Marco Tombolini. Williams Di Liberatore, direttore intrattenimento prime time, si dice, sia rimasto molto male e in Rai qualcuno avrebbe preferito reazioni più forti da parte del dirigente della tv pubblica. Di certo la Rai ritiene le sia stato fatto un tiro mancino da parte di Fremantle che ricordiamo realizza con la tv pubblica fra l'altro Belve, Voice senior e Voice Kids

Qualche addetto ai lavori sussurra poi che in realtà Mediaset non avesse tutta questa voglia di riprendersi Ok il prezzo è giusto, magari non lo manderà neppure in onda (preso giusto solo per toglierlo alla Rai)  e che magari Fremantle l'abbia inserito in un pacchetto da vendere alla società fondata da Silvio Berlusconi, sua vera intenzione fin dall'inizio, chissà se hanno ragione loro.

LEGGI LE NOTIZIE MEDIATECH