A- A+
MediaTech
Smartphone, la ricarica dura il 40% in più: ecco come

Gli smartphone corrono, ma le batterie non riescono a tenere il passo. Proprio la ricarica è il punto debole dei dispositivi: durano poco e peggiorano rapidamente le proprie performance. Ma dalla Corea del Sud arriva una speranza. Si chiama Waldio.

Waldio sta per Write Ahead Logging Direct IO ed è il risultato di uno studio dell'università di Hanyang. Dietro questo nome da cartone animato c'è una tecnologia complessa. Semplificando, si può dire che Waldio è basato su un principio: batterie e memoria peggiorano le prestazioni a causa delle operazioni di lettura e scrittura che gli smartphone compiono continuamente. Ma se si riducono queste operazioni allo stretto indispensabile, allora la memoria sarà meno impegnata (a tal punto da consentire l'uso delle meno costose memorie flash) e la batteria duererà di più. Quanto? Il 39% in più, dicono i ricercatori coreani. Senza contare processi 20 volte più rapidi. “La base di questa nuova tecnologia è minimizzare la quantità di dati registrata da un dispositivo”, afferma il responsabile del progetto You-jip Won.

Gli appassionati possono trovare tutti i dettagli tecnici nella pubblicazione dello studioLa tecnologia è promettente. Non sarà certo disponibile da un giorno all'altro, ma è comunque una luce in un campo (quello delle batterie) che rappresenta una delle maggiori sfide per il futuro del mobile.

Tags:
waldiosmartphonebatteriemobile
in evidenza
Belén paladina del sesso di qualità "La prima volta? Non avevo nemmeno..."

Gli scatti in moto mandano in tilt il web

Belén paladina del sesso di qualità
"La prima volta? Non avevo nemmeno..."


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.