Spotify, il 2024 è l'anno del riscatto per gli artisti italiani: guadagnati 150 milioni di euro in royalty - Affaritaliani.it

MediaTech

Spotify, il 2024 è l'anno del riscatto per gli artisti italiani: guadagnati 150 milioni di euro in royalty

I guadagni distribuiti dalla piattaforma ai cantanti del Belpaese è triplicata rispetto al 2019

di Redazione Mediatech

Spotify, gli artisti italiani hanno ottenuto 150 milioni di euro in royalty. La metà delle entrate viene da ascoltatori all'estero

Il 2024 è stato un anno da record per gli artisti italiani su Spotify. Stando a quanto riporta il report "Loud & Clear" realizzato dalla stessa piattaforma di streaming, le royalty per i cantanti tricolore sono più che triplicate rispetto al 2019 e hanno raggiunto la soglia di 150 milioni di euro, in crescita del 23% rispetto al 2023. A livello globale, invece, la cifra delle royalty è di 10 miliardi di dollari.

Leggi anche: Annalisa è diabolica con il nuovo singolo "Maschio": la cantante è accusata di blasfemia

Spotify rappresenta un terzo dei ricavi totali a livello mondiale da streaming (dati IFPI) ma anche il 50% delle entrate degli indipendenti (dati MIDia). Quest'ultimi hanno generato complessivamente più di 5 miliardi di dollari su Spotify, ovvero la metà di tutte le royalty. Il trend è molto simile anche se si guarda solo al mercato italiano, con il 40% delle royalty generate da artisti o etichette indipendenti.

Leggi anche: Tommy Cash: "Espresso Macchiato? Mi sono ispirato a Pavarotti. Lucio Corsi è cool. L'Eurovision..." - VIDEO

Non solo, la metà degli ascoltatori dei cantanti italiani arriva dall'estero. Gli Stati Uniti sono il Paese con il maggior numero di playlist con all'interno artisti del Belpaese con oltre 130 milioni, più della stessa Italia.

"Il denaro versato agli artisti e il numero di artisti che ne beneficia sta crescendo anno dopo anno. Ma la crescita dell’industria musicale non è solo una questione finanziaria: è anche una questione culturale. - ha detto Federica Tremolada, General Manager Europe di Spotify - Stiamo vivendo in un’industria musicale sempre più senza confini, come mai prima d’ora. Sono i fan a guidare questa nuova era di successo musicale. Il compito di Spotify è coinvolgere sempre più ascoltatori in tutto il mondo".

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE SUL MONDO DELLO SPETTACOLO