Trenitalia, su La Freccia cover sul museo nazionale ferroviario di Pietrarsa - Affaritaliani.it

MediaTech

Trenitalia, su La Freccia cover sul museo nazionale ferroviario di Pietrarsa

La Freccia, il magazine di Trenitalia, dedica la cover del numero di aprile al museo nazionale ferroviario di Pietrarsa inaugurato oggi da Sergio Mattarella

Trenitalia, sul numero di aprile di La Freccia cover dedicata al museo nazionale ferroviario di Pietrarsa

 

Esce il nuovo numero di La Freccia, il magazine per i clienti di Trenitalia, che dedica la cover del numero di aprile al rinnovato museo nazionale ferroviario di Pietrarsa, inaugurato proprio oggi alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il magazine per i clienti di Trenitalia è distribuito gratuitamente sulle Frecce, nei FRECCIAClub delle stazioni e in alcuni alberghi del Gruppo Atahotels e UNA Hotels & Resorts a Milano, Venezia, Torino, Napoli e Roma. L'articolo a firma di Paolo Rumiz, tra cenni storici, viste mozzafiato che si affacciano sul mare, ambienti immensi e meticolosamente restaurati dalla Fondazione FS, racconta l’evoluzione dell’ex edificio borbonico che il 3 ottobre 1839 ospitò il viaggio inaugurale della linea Napoli - Portici, prima ferrovia italiana, successivamente trasformato in un leggendario museo dei treni storici tra i più importanti nel panorama internazionale. Uno spazio magico, dove si è fatta la storia delle ferrovie italiane ed è nata l’Italia industriale, e che oggi offre al Paese “uno specchio in cui guardarsi e l’accesso a uno dei paesaggi più belli del mondo. Un luogo inevitabile per il viaggiatore”.

 

 

Trenitalia, su La Freccia cover sul museo nazionale ferroviario di Pietrarsa. Il servizio dedicato a Napoli

 

 

Da Pietrarsa ci spostiamo a Napoli, con un servizio di Fulvio Giuliani che racconta il viaggio nel cuore pulsante della città partenopea, arcinoto eppure misterioso, primato di conservazione e vitalità. Alla capitale del Sud è dedicata anche la rubrica “Fermata del mese”, con la mostra Picasso e Napoli. Parade, dall’8 aprile al 10 luglio presso la Reggia di Capodimonte, e il cinquantesimo anniversario della morte di Totò: dal 15 aprile tutta la città si mobilita grazie a un progetto della Regione Campania. Tra i contenuti de La Freccia di aprile da non perdere: un servizio sul Festival Internazionale del Giornalismo con un testimonial d’eccezione come Beppe Severgnini, che a Perugia salirà sul palco con lo spettacolo La lingua misteriosa dei binari e intervisterà l’amministratore delegato del Gruppo FS Italiane, Renato Mazzoncini; l’intervista al Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, che dalle pagine del magazine racconta il lavoro per l’impresa, a servizio dell’impresa, cercando di non perdere l’ottimismo, “il miglior antidoto all’ansia quale grande male dei nostri tempi, e pesante freno anche allo sviluppo”; i consigli sulle grandi fiere di aprile come il Salone del Mobile.Milano e Vinitaly a Verona; un servizio su Father and soon, un videogioco prodotto dal Museo archeologico nazionale di Napoli (Mann) per promuovere la cultura e primo esperimento mondiale di questo tipo. Alcuni contenuti de La Freccia sono fruibili in realtà aumentata, accessibile da smartphone e tablet. I prodotti delle Edizioni La Freccia sono disponibili anche su ISSUU e su www.fsitaliane.it, nella sezione Media ed Eventi.