Covid-19, vaccini efficaci e sicuri? Le domande più frequenti - Affaritaliani.it

Medicina

Covid-19, vaccini efficaci e sicuri? Le domande più frequenti

di Daniele Rosa

Tutti i quattro vaccini in Europa difendono dalla malattia grave e dalla morte

Cosa significa parlare di efficacia?

Queste percentuali sono i primi risultati degli studi di fase III che ogni multinazionale ha presentato all'EMA. In questi studi, i volontari sono divisi in due gruppi: uno è vaccinato con il farmaco e l'altro con un placebo. Sono esperimenti con migliaia di persone eseguiti per capire quante di loro sono infette da SARS-CoV-2. Se il 10% dei volontari infetti era presente nel gruppo vaccinato e il 90% nel placebo, significa che il vaccino è efficace al 90%.

Si puo’ confrontare l’efficacia dei vaccini?

Gli esperti rispondono all’unisono che non si puo’. Per questo, sarebbe necessario realizzare un singolo trial con tutti i vaccini, dando un vaccino a ciascun gruppo e controllare successivamente quanta percentuale di contagiati è presente in ogni gruppo.

Questa operazione è praticamente impossibile. Ogni trial aveva una propria strategia, diversi gruppi di popolazione e differenti varianti del virus circolante. I trial sono stati fatti in tempi e luoghi diversi, quindi con percentuali non comparabili.