Gelato a colazione per dare la sveglia al cervello ed essere più reattivi - Affaritaliani.it

Medicina

Gelato a colazione per dare la sveglia al cervello ed essere più reattivi

Fare prima colazione col gelato da uno sprint al nostro cervello innescando tempi di reazione più rapidi, e rendendoci più svegli e reattivi

Mangiare gelato a colazione sveglia il cervello e lo rende più rapido, reattivo e sveglio

 

Addio tazzina di caffè a colazione, se vogliamo affrontare la mattinata lavorativa con la giusta carica allora è il gelato ciò che dobbiamo mangiare.

A dirlo uno studio realizzato dallo scienziato giapponese specializzato in psicofisiologia Yoshihiko Koga, professore alla Kyorin University Hospital di Tokyo.

Il gelato a colazione infatti aumenterebbe il livello cerebrale le onde alfa, note per il loro ruolo nella concentrazione e nella coordinazione mentale.

 

Gelato a colazione sveglia il cervello: lo studio

 

Lo studio che dimostra come il gelato a colazione da lo sprint al cervello è stato realizzato somministrando ad un gruppo di individui 3 cucchiaini di gelato al giorno e monitorando le loro funzioni mentali. I dati poi sono stati confrontati  con i dati di altri soggetti che consumavano cibi differenti. 

Dopo aver fatto colazione col gelato tutti i partecipanti sono stati sottoposti a test al computer.  Il risultato: chi ha fatto colazione col gelato è risultato più veloce, reattivo e sveglio.

 
Gelato a colazione rende più svegli: non è solo il freddo

 

Per verificare che non fosse solo “l’effetto freddo” a dare l’accelerazione al cervello, gli scienziati hanno provato a far ingerire acqua molto fredda, ma il test è risultato negativo poiché la reazione non era comparabile a quella di chi aveva mangiato gelato a colazione. Non è dunque il freddo che rende il cervello più sveglio ma qualche elemento contenuto nel gelato ed ancora non ben individuato