A- A+
Medicina
L'Aifa ritira compresse per influenza e raffreddore: le confezioni ritirate

L'Aifa ritira alcuni lotti di farmaci per tosse e raffreddore


L'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) ritira alcuni lotti di farmaci, si tratta delle compresse effervescenti di acido acetilsalicilico e vitamina C Angenerico 400 mg + 240 mg prodotto da Angelini. 


Farmaci, ritirate dal mercato compresse per influenza e raffreddore - Il provvedimento 


Il provvedimento dell'Aifa sul farmaco, spiega Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", si è reso necessario a seguito delle analisi condotte nell'ambito del programma annuale di controllo della composizione dei medicinali per l'anno 2015 e visto il parere non favorevole espresso dall'Istituto Superiore di Sanità che ha richiesto anche un ulteriore campionamento con il prelievo della seconda aliquota di un lotto diverso.

L’Aifa ritira dal mercato pastiglie per tosse e catarro - Le analisi


Le analisi eseguite su questi successivi campioni hanno confermato il parere non favorevole precedentemente riscontrato. 


Compresse per tosse e influenza ritirate da AIFA - Le confezioni ritirate


L'Aifa ha richiesto il ritiro su tutto il territorio nazionale dei lotti n° 150372 con scadenza 02/2018 e n° 161043 con scadenza 04/2019 del medicinale “Acido acetilsalicilico e vitamina C Angenerico 400 mg + 240 mg 20 compresse effervescenti”.


Farmaci: AIFA ritira compresse per influenza e raffreddore - L'acido acetilsalicilico


L'acido acetilsalicilico è un farmaco con doti antinfiammatorie, antipiretiche e analgesiche si usa per combattere febbre, mal di testa, dolori diffusi, gola infiammata, malessere generale. Utilizzato da più di cent'anni, l'acido acetilsalicilico è oggi uno dei farmaci più venduti al mondo. La ditta Angelini ha comunicato l'avvio della procedura di ritiro che il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è invitato a verificare.

Tags:
farmaciaifacompresse tosseacetlisalicilicoacetilsalicilico vit cfarmaco ritiratofarmaco riirato aifa
in evidenza
"Ma a scuola non ci va mai?" Chanel Totti, vacanza lunghissima

Attacco social

"Ma a scuola non ci va mai?"
Chanel Totti, vacanza lunghissima


in vetrina
Fondo Venture Capital di SIMEST, un boost per le start-up italiane all'estero

Fondo Venture Capital di SIMEST, un boost per le start-up italiane all'estero


motori
Al Salone di Torino del 1963 debutta la "cattiva" Fiat-Abarth 595

Al Salone di Torino del 1963 debutta la "cattiva" Fiat-Abarth 595

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.