Melanoma: importante scoperta. Ma cos'è il melanoma e come riconoscerlo - Affaritaliani.it

Medicina

Melanoma: importante scoperta. Ma cos'è il melanoma e come riconoscerlo

Passi avanti importanti nella cura del melanoma maligno. Cos'è il melanoma e come riconoscerlo

Cos'è il melanoma maligno e come riconoscerlo. Dall'Italia nuove scoperte nella cura al melanoma

 

Il melanoma, ovvero il tumore alla pelle conosciuto anche come melanoma maligno è un tumore che se non preso in tempo può degenerare in maniera tragica e repentina.

Ma ci sono passi avanti nella ricerca del melanoma: all’Istituto Pascale di Napoli è stata appena scoperta una molecola in grado di bloccare la crescita delle cellule del tumore alla pelle.


Che cosa è il melanoma?

 

Il cancro inizia quando le cellule del corpo cominciano a crescere fuori controllo e questo può accadere quasi in ogni parte del corpo per poi diffondersi. Il melanoma è  un tumore che di solito inizia in un certo tipo di cellule della pelle.

Le cellule della pelle coinvolte nello sviluppo del tumore sono i melanociti, da qui il nome di melanoma.
La maggior parte delle cellule di melanoma producono ancora melanina, da qui il colore caratterizzante marrone o nero, tuttavia  alcuni melanomi non producono melanina e possono apparire rosa, marrone chiaro o anche bianchi.

Il melanoma è in grado di svilupparsi in qualsiasi punto della pelle, ma con maggiore probabilità si manifesta sul tronco (petto e  schiena) negli uomini e sulle gambe nelle donne. Il collo e la faccia sono altre parti del corpo solitamente colpite.

Avere la pelle scura riduce il rischio di melanoma, ma chiunque può essere colpito dal melanoma per esempio sui palmi delle mani, sulle piante dei piedi e sotto le unghie. Questa tipologia di melanomi colpisce un numero molto più grande di individui tra gli afro-americani.

Il melanoma può anche prender forma in altre parti del corpo come gli occhi, la bocca, i genitali e la zona anale, ma questi sono molto meno comuni del melanoma alla pelle.

Se non preso in tempo, il melanoma si diffonde molto velocemente.

 

Come riconoscere il melanoma: ABCDE Test

 

Spesso simili ai nei i melanomi possono non essere facilmente riconoscibili. Tuttavia l’ABCDE Test fornisce delle indicazioni sempre valide per il primo riconoscimento.
Il melanoma può presentarsi sia come lesione rosea o rossa in rapido accrescimento, sia come una macchia di colore marrone-nero che nel tempo sviluppa bordi irregolari o differenti colorazioni.

La regola dell’ABCDE, un metodo utile per identificare un potenziale melanoma:

  • È Asimmetrico?
  • Ha Bordi indistinti e irregolari?
  • Ha Colore irregolare?
  • Ha Diametro maggiore di 6 mm?
  • (Evoluzione, Elevazione) - La forma, le dimensioni, il comportamento sono evoluti nel tempo?

Ad ogni modo, in caso di sospetto melanoma, rivolgersi al proprio dermatologo senza perdere alcun tempo.