Medicina
Ringiovanimento delle cellule: ecco come le cellule adulte tornano bambine
Medicina rigenerativa: le cellule adulte tornano bambine. Un nuovo studio fa luce sul processo di ringiovanimento cellulare
Processo di ringiovanimento delle cellule: nuovo studio chiarisce come avviene
Science pubblica una ricerca che chiarisce il meccanismo attraverso il quale le cellule adulte vengono trasformate in “bambine” - procedimento legato alla scoperta per la quale Shinya Yamanaka ha ricevuto il Nobel aprendo la strada alla medicina rigenerativa.
Lo studio è stato realizzato dal team di ricercatori coordinato da Manuel Serrano del Centro nazionale di ricerche spagnolo (Cnio).
Cellule da adulte a bambine, le nuove tecniche di ringiovanimento: lo studio
La ricerca mostra che, per la riprogrammazione cellulare delle simil-staminali, un ruolo cruciale spetta a una molecola liberata in seguito a un danno nel tessuto che le circonda.
La tecnica di Yamanaka è basata sulla combinazione di quattro geni chiave (detti Oskm, dalle loro iniziali), in grado di riportare cellule adulte in uno stadio simil-embrionale. In questo modo possono differenziarsi e trasformarsi nei vari 'mattoncini' che formano il nostro organismo.
"I geni di Yamanaka non sono efficienti nell'indurre la riprogrammazione o la pluripotenza nelle cellule dei tessuti adulti", ricorda però Lluc Mosteiro, che ha condotto il lavoro sperimentale. Le sue osservazioni mostrano che il danno tissutale gioca un ruolo critico per completare l'attività dei geni Oskm.
Secondo i ricercatori la scoperta permetterà di fare passi avanti nella medicina rigenerativa.