Meteo, nel weekend tornano temporali e grandine grossa - Affaritaliani.it

Meteo

Meteo, nel weekend tornano temporali e grandine grossa

Una serie di perturbazioni interesserà il nostro Paese per molti giorni

Meteo, nel weekend tornano temporali e grandine grossa

L’avvio dell’estate meteorologica (iniziata il primo del mese) è iniziata sotto tono per alcune regioni. Temporali con grandine, anche di dimensioni eccezionali, hanno cominciato a interessare il Nord. Il responsabile del maltempo è un vortice ciclonico che dal Polo Nord ha raggiunto l’Europa centrale e che presto piomberà sull’Italia.

Meteo, weekend: temporali al Nord con grossa grandine

Da giovedì inizierà una fase meteorologica improntata a continue ondate di temporali su molte regioni. Il team del sito www.iLMeteo.it avvisa che la giornata di mercoledì dopo un avvio soleggiato,  proseguirà con lo sviluppo di temporali su tutto l’arco alpino, prealpino e sulle alte pianure. I fenomeni localmente potranno spingersi fin verso la Pianura Padana centrale. Il tempo subirà un deciso e più importante peggioramento tra giovedì e venerdì quando il ciclone di origine polare raggiungerà l’Italia.

Meteo weekend, forti venti  fino a 80 km/h, pioggia e temporali su Liguria e Triveneto

La perturbazione collegata ad esso sarà alimentata da aria più fresca e sospinta da venti impetuosi di Scirocco che soffieranno fino a 80 km/h. Piogge e temporali colpiranno dapprima tutte le regioni settentrionali, risultano forti su Alpi, Prealpi, Liguria e Triveneto, poi raggiungeranno la Toscana e dalle prime ore di venerdì anche Lazio, Umbria, Campania e il resto del Sud.

Meteo weekend, nubifragi su gran parte dell'Italia

Tra giovedì e venerdì le precipitazioni potranno assumere carattere di nubifragio su molte regioni. Lo Scirocco potrebbe far tornare l’acqua alta a Venezia (stimati 100-105 cm di marea nella serata di giovedì).

Il team del sito www.iLMeteo.it avverte che l’atmosfera rimarrà fortemente instabile anche nel corso del weekend, infatti altri fronti instabili porteranno rovesci e temporali sulle regioni settentrionali e sull’alta Toscana. Sul resto d’Italia la pressione comincerà lentamente ad aumentare riportando un tempo più soleggiato.